• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, sfida ai limiti del freddo – Parte I

di Marco Pifferetti
05 Mar 2005 - 19:34
in Senza categoria
A A
antartide,-sfida-ai-limiti-del-freddo-–-parte-i
Share on FacebookShare on Twitter

antartide sfida ai limiti del freddo parte i 2699 1 1 - Antartide, sfida ai limiti del freddo - Parte I
Vostok (Oriente in russo) è attualmente considerato il luogo più freddo del pianeta: non solo per via del primato mondiale di temperatura minima (-89,2 °C) che detiene dal 21 luglio 1983, ma pure perché è la base in attività dove si registra la più bassa media annua (-54,7 °C nel 2002, l’ultimo dato disponibile in modo completo). Come si è già avuto modo di evidenziare però (www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10269), in passato altre basi hanno operato in luoghi dove la temperatura media va al di sotto di quella di Vostok. In occasione dell’Anno geofisico internazionale (1º luglio 1957 – 31 dicembre 1958) i sovietici aprirono anche Sovetskaja che, se non riuscì a far segnare la più bassa temperatura assoluta (vedi www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8901), si rivelò tuttavia più fredda.

Sovetskaja, posta a 3.662 metri di quota (+174 metri rispetto a Vostok), rimase attiva nel solo 1958. Queste le medie mensili, da maggio a dicembre, messe a confronto con quelle rilevate a Vostok quell’anno (seconda colonna, fonti Camd e Mas):
Mag. -67,2 °C -62,5 °C
Giu. -69,5 °C -67,9 °C
Lug. -69,6 °C -65,3 °C
Ago. -71,8 °C -71,7 °C
Set. -66,8 °C -66,1 °C
Ott. -59,8 °C -58,6 °C
Nov. -43,2 °C -43,2 °C
Dic. -33,4 °C -33,2 °C
Tutti i mesi mostrano valori più bassi di Vostok, a eccezione di novembre; in particolare, maggio e luglio a Sovetskaja risultarono notevolmente più freddi. La media degli otto mesi documentati è dunque la seguente:
Sovetskaja -60,2 °C
Vostok -58,6 °C

Quale nota metodologica, va aggiunto che la differenza di 1,6 °C può non essere del tutto precisa, per via dei diversi standard utilizzati nel calcolo delle due medie mensili; lo scarto però, non dovrebbe andare al di là degli 0,2 °C: il che dice, inequivocabilmente, come il clima di Sovetskaja (nel 1958 e, per estrapolazione, in assoluto) sia più freddo di quello di Vostok.

Bibliografia e abbreviazioni:
F.W. Reichelderfer (a cura di), Monthly Climatic Data for the World, Asheville, 1958, vol. 11, n. 9.
L.L. Strauss, F.W. Reichelderfer (a cura di), Monthly Climatic Data for the World, Asheville, 1958 e 1959, vol. 11, nn. 10-12.
S. Weeks, F.W. Reichelderfer (a cura di), Monthly Climatic Data for the World, Asheville, 1958, vol. 11, nn. 4-6 e 8.

Camd = Catalogue of Russian Federation Antarctic meteorology data
www.aari.nw.ru/projects/Antarctic
Mas = Monthly mean surface temperature data and derived statistic for some Antarctic stations
www.nerc-bas.ac.uk/icd/gjma

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-il-gelo-e-la-neve-arrivano-le-grandi-piogge

Dopo il gelo e la neve arrivano le grandi piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-con-neve-in-collina-su-gran-parte-delle-regioni-centrali

Temporali con neve in collina su gran parte delle regioni centrali

5 Dicembre 2012
caldo-meno-feroce,-nel-weekend-temperature-in-calo

Caldo meno feroce, nel weekend temperature in calo

21 Giugno 2012
week-end-con-instabilita-passeggera,-maggiori-segnali-di-svolta-per-la-prossima-settimana

Week-end con instabilità passeggera, maggiori segnali di svolta per la prossima settimana

16 Ottobre 2008
attacco-gelido-da-nord-est-e-nubi-minacciose-nordafricane

Attacco gelido da nord-est e nubi minacciose nordafricane

14 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.