• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, record mensile a Concordia

di Stefano Di Battista
29 Mag 2015 - 20:34
in Senza categoria
A A
antartide,-record-mensile-a-concordia
Share on FacebookShare on Twitter

Il record mensile della base antartica italo francese Concordia (3.233 m) è stato ritoccato il 28 maggio alle 0255 UTC, quando il termometro ha segnato -81,2 °C. È stato così superato il precedente limite di -80,8 °C che risaliva al 20 maggio 2010. Nelle undici stagioni invernali di operatività della base, è la terza volta che una minima giornaliera tocca la soglia dei -80 °C a maggio: oltre alle due appena citate, anche il 27 maggio scorso, come si può leggere in questo articolo.

Nella graduatoria assoluta di Concordia, si tratta del 13º valore più basso. Tale classifica annovera due discese sotto i -84 °C, otto rilevamenti pari o inferiori a -82 °C e quattordici pari o inferiori a -81 °C. Tra le basi permanenti installate sul Plateau Antartico inoltre, è la terza punta mensile più bassa dopo i -82,0 °C registrati dai sovietici a Vostok (3.488 m) il 23 maggio 1964 e i -81,6 °C dell’11 maggio 2012, sempre a Vostok. Vanno poi ricordati i -83,7 °C segnati l’11 maggio 1994 ad Ago 4 (3.597 m), che tuttavia era una stazione automatica americana, da alcuni anni rimessa in funzione e gestita dell’Antarctic Meteorological Research Center, che ha sede all’Università del Wisconsin.

La stazione meteo di Concordia, fonte www.climantartide.it

Nota
Data and information were obtained from IPEV/PNRA Project Routine Meteorological Observation at Station Concordia – www.climantartide.it.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-attesi-temporali-sul-nord-italia:-ecco-le-zone-piu-a-rischio

Sabato attesi temporali sul Nord Italia: ecco le zone più a rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ucraina:-nubifragio-su-kiev,-citta-allagata

Meteo Ucraina: nubifragio su Kiev, città allagata

16 Luglio 2019
l’alta-pressione-ha-un-lato-debole.-e’-quello-occidentale,-ove-provera-ad-inserirsi-l’atlantico

L’Alta Pressione ha un lato debole. E’ quello occidentale, ove proverà ad inserirsi l’Atlantico

15 Novembre 2011
genova-e-la-grande-neve:-il-porto-antico

Genova e la Grande Neve: Il Porto Antico

4 Marzo 2005
il-nuovo-anno-portera-un-progressivo-peggioramento-meteo,-di-stampo-invernale

Il nuovo anno porterà un progressivo peggioramento meteo, di stampo invernale

28 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.