• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, primi -50 °C della stagione

di Stefano Di Battista
09 Feb 2016 - 17:17
in Senza categoria
A A
antartide,-primi-50-°c-della-stagione
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’emisfero australe è ancora piena estate ma sul Plateau Antartico il declino è evidente. Nella climatologia di questa regione lo schema classico è spesso sostituito da una scansione stagionale diversa e più aderente alla realtà: febbraio è il primo mese della transizione invernale, una sorta di breve autunno che prelude al semestre freddo. Non c’è altro luogo della Terra in cui le temperature subiscano una così rapida e drastica caduta.

L’8 febbraio le due basi permanenti più estreme hanno raggiunto in contemporanea la soglia del -50,0 °C: spaccati, perfetti. È accaduto a Vostok (3.488 m), gestita da scienziati e tecnici russi, e a Concordia (3.233 m), dove opera un team italo francese.

Tra le stazioni automatiche Dome A (4.084 m), installata nel luogo più elevato del Plateau Antartico grazie a una cooperazione fra cinesi e australiani, alle 2221 UTC dello stesso giorno ha segnato -51,7 °C.

I dati delle Aws (Automatic weather station, come sono identificate) vanno tuttavia letti con una certa cautela: proprio perché non presidiate, non offrono totale garanzia circa la precisione dei rilevamenti. Può infatti accadere che accumuli nevosi indotti dal vento modifichino l’altezza del sensore rispetto al suolo mostrando così, specie d’inverno, temperature influenzate dall’intensa inversione termica che caratterizza la calotta glaciale.

Nella regione del Polo Sud geografico, la base americana Amundsen-Scott (2.836 m) ha finora toccato una minima di -43,0 °C (9 febbraio). Il record della prima decade risale al 7 febbraio 2008 quando la temperatura scese a -47,8 °C ma con una curiosità: il valore fu infatti influenzato da un’eclissi solare parziale (82%) che, intercettando la pur debole radiazione, portò a un raffreddamento della superficie.

antartide primi meno 50 gradi della stagione 42446 1 1 - Antartide, primi -50 °C della stagione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-fitto-su-aosta-citta

Nevica fitto su Aosta città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-gelido-in-scandinavia:-30°c,-rovaniemi-vicino-al-record-storico

Meteo gelido in Scandinavia: -30°C, Rovaniemi vicino al record storico

24 Dicembre 2018
ultimi-fiocchi-nel-cuneese,-a-breve-netto-miglioramento

Ultimi FIOCCHI nel Cuneese, a breve netto miglioramento

26 Febbraio 2013
ultimi-giorni-di-agosto-sulla-strada-del-miglioramento

Ultimi giorni di agosto sulla strada del miglioramento

24 Agosto 2006
l’anticiclone-africano-distrutto,-svolta-meteo-inaspettata

L’Anticiclone africano distrutto, svolta meteo inaspettata

3 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.