• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, lo scioglimento dei ghiacci potrebbe attenuare il riscaldamento

di Mauro Meloni
29 Nov 2018 - 19:11
in Senza categoria
A A
antartide,-lo-scioglimento-dei-ghiacci-potrebbe-attenuare-il-riscaldamento
Share on FacebookShare on Twitter

antartide scioglimento ghiacci potrebbe attenuare riscaldamento 54428 1 1 - Antartide, lo scioglimento dei ghiacci potrebbe attenuare il riscaldamento

Nonostante sia una diretta conseguenza del global warming galoppante, lo scioglimento dei ghiacci antartici potrebbe frenare l’inarrestabile rialzo della temperatura atmosferica nel nostro Pianeta. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da un team dell’Università americana dell’Arizona.

Di certo lo scioglimento dei ghiacci farà salire il livello degli oceani, ma buona parte del calore potrebbe essere catturato proprio dentro il mare, senza far salire la febbre del Pianeta.

Secondo gli autori della ricerca, gli attuali modelli climatici non descrivono in modo completo gli effetti dello scioglimento dei ghiacci dell’Antartide sul clima globale. I ricercatori hanno modificato uno dei modelli climatici più usati in queste ricerche, introducendo la variabile legata allo scioglimento dei ghiacci antartici.

Il risultato è stato un “rallentamento del riscaldamento globale, con le temperature che saliranno di 2 gradi intorno al 2065, anziché nel 2053, come indicano gli attuali modelli. Insomma, il riscaldamento dell’atmosfera non dovrebbe essere così rapido come temuto.

Al contrario, l’innalzamento del livello dei mari entro il 2.100 potrebbe essere superiore di circa 25 centimetri rispetto alle stime attuali. Lo studio indica che l’acqua liberata dai ghiacci che si sciolgono agisce come una sorta di coperchio sui mari antartici, rallentando la liberazione di calore in atmosfera.

Il nuovo modello mostra anche un cambiamento delle precipitazioni legato allo scioglimento dei ghiacci dell’Antartide. Le piogge tropicali si sposteranno sempre più verso l’emisfero settentrionale e ciò fa parte dell’estremizzazione climatica con ripercussioni climatiche pesanti in area mediterranea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diluvio-nel-deserto,-ecco-il-risultato-nel-video-meteo.-i-fatti

DILUVIO nel deserto, ecco il risultato nel VIDEO meteo. I fatti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-anomalie-termiche-del-luglio-2004

Le anomalie termiche del Luglio 2004

20 Agosto 2004
germania,-foto-shock-dei-nubifragi

Germania, foto shock dei nubifragi

4 Settembre 2015
meteo-napoli:-discreto-venerdi,-peggiora-sabato-con-qualche-acquazzone

Meteo NAPOLI: discreto venerdì, peggiora sabato con qualche acquazzone

30 Novembre 2018
maltempo-estremo-dopo-la-siccita:-rischio-diluvi-torrenziali-in-spagna

Maltempo estremo dopo la siccità: rischio diluvi torrenziali in Spagna

19 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.