• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, i record di luglio

di Stefano Di Battista
10 Ago 2007 - 11:29
in Senza categoria
A A
antartide,-i-record-di-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

antartide i record di luglio 9533 1 1 - Antartide, i record di luglio
Anno degli estremi, si potrebbe definire il 2007 nell’emisfero australe: e luglio non smentirebbe l’assioma. Se sul Plateau Antartico il mese da poco terminato ha fatto registrare alcuni record storici per quanto riguarda le temperature medie, risultate nettamente più calde della norma (vedi www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15974), nella Penisola Antartica e in alcuni settori delle Isole Subantartiche si è invece annotato l’esatto contrario: medie record in negativo.

Sono state le basi argentine, in particolare, a mettersi in evidenza, e ciò è in accordo con l’eccezionalità dell’inverno che, finora, ha contraddistinto il paese sudamericano: intense e persistenti correnti di origine meridionale che hanno solcato l’Oceano Atlantico prima di scaricarsi sul continente. In questo quadro, Orcadas ha fatto segnare -14,0 °C che è il valore più basso dal 2001, con uno scarto dalla normale di -3,7 °C. Esperanza con -18,4 °C si è portata a ben -7,2 °C rispetto alla normale, superando un limite che risaliva al 1976 (-17,6 °C). A Marambio infine la media è risultata di -23,2 °C ovvero -8,1 °C sulla normale; anche qui, occorre tornare al 1976 per rintracciare il record precedente (-23,0 °C). È il caso di rimarcare, per quanto riguarda Orcadas ed Esperanza, che si sta parlando di due delle basi antartiche dall’archivio più esteso: nella prima i dati rimontano al 1903, mentre nella seconda risalgono al 1945.

I dati, non ancora completi, anticipati dalla British Antarctic Survey, indicherebbero un luglio molto freddo anche nella base russa Bellingshausen dove con -12,4 °C la media si sarebbe scostata di -6,0 °C rispetto alla normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-tropicali-“a-gogo”-nel-sud-est-asiatico-con-effetti-sino-in-antartide

Tempeste tropicali "a gogò" nel sud-est asiatico con effetti sino in Antartide

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
affondo-d’aria-fresca-e-instabile,-centro-sud-con-piogge-e-temporali-sino-a-domenica

Affondo d’aria fresca e instabile, Centro Sud con piogge e temporali sino a domenica

14 Aprile 2011
pioggia-di-record-di-caldo:-meteo-folle-in-mezza-europa!

Pioggia di record di caldo: meteo folle in mezza Europa!

27 Febbraio 2019
brividi-di-freddo-invernale,-fase-acuta-di-maltempo-in-intensificazione

Brividi di freddo invernale, fase acuta di maltempo in intensificazione

15 Novembre 2007
da-martedi-migliora:-prima-al-nord,-poi-al-centro.-resta-instabilita-sulle-isole-e-fara-freddo-ovunque

Da martedì migliora: prima al Nord, poi al Centro. Resta instabilità sulle Isole e farà freddo ovunque

15 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.