• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anomalie termiche esagerate, meteo estremizzato genererà CALDO forte

di Ivan Gaddari
22 Ago 2017 - 17:49
in Senza categoria
A A
anomalie-termiche-esagerate,-meteo-estremizzato-generera-caldo-forte
Share on FacebookShare on Twitter

Il caldo, dopo una breve tregua, sta tornando. Sarà la 7° ondata di calore e sarà caldo intenso. Avremo condizioni tipiche del meteo estremo.

Siamo difronte a una staticità meteo climatica impressionante, che si protrae fin dall’inizio dell’estate. A quanto punto, visto l’andazzo mensile, non dovremo stupirci se andremo a realizzare uno dei mesi d’agosto più caldi di sempre. Se non addirittura il più caldo della storia! Ma questi sono discorsi che affronteremo a “bocce ferme”.

meteo anomalie temperatura caldo forte 48108 1 1 - Anomalie termiche esagerate, meteo estremizzato genererà CALDO forte

L’argomento che andiamo a trattare è sempre quello: le anomalie termiche attese. La mappa, su base GFS – ma possiamo assicurarvi che anche l’europeo ECMWF è sulla stessa frequenza – evidenzia scostamenti dalla media trentennale 1981-2010 davvero importanti: 5-6°C al Centro Nord e Sardegna, con punte di 8°C su parte del Nordest. Al Sud si arriverà a 4-5°C in più, eccezion fatta per Calabria e Sicilia dove invece gli scarti saranno più contenuti (sull’Isola, in particolare nel sud, le variazioni potrebbero risultare minime).

meteo anomalie temperatura caldo forte 48108 1 2 - Anomalie termiche esagerate, meteo estremizzato genererà CALDO forte

Cosa attendersi? Beh, visto che si parla di anomalie termiche a circa 1500 metri di quota possiamo dirvi che a livello del suolo avremo massime superiori a 35°C e in alcuni casi non escludiamo che si possa arrivare nuovamente a ridosso dei 40°C. Il che, per fine agosto, non è per niente usuale. Questo è bene non scordarlo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-meteo-europeo:-caldo-ad-oltranza.-potrebbe-avere-rilevanza-storica

Centro Meteo europeo: caldo ad oltranza. Potrebbe avere rilevanza storica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-invernale:-ecco-dove-ci-saranno-piu-piogge-e-nevicate-in-settimana

Maltempo invernale: ecco dove ci saranno più piogge e nevicate in settimana

24 Marzo 2014
meteo-15-giorni,-parole-d’ordine-autunno.-tra-caldo-e-maltempo

Meteo 15 giorni, parole d’ordine AUTUNNO. Tra CALDO e MALTEMPO

6 Ottobre 2019
maestosa-perturbazione-alle-porte-dell’italia,-generera-una-profonda-depressione-foriera-di-diffuso-maltempo

Maestosa perturbazione alle porte dell’Italia, genererà una profonda depressione foriera di diffuso maltempo

8 Febbraio 2007
il-vardar-o-vardarac,-il-mistral-della-macedonia

Il vardar o vardarac, il mistral della Macedonia

16 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.