• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora violenti temporali tra Isole e Calabria, bello altrove

di Ivan Gaddari
06 Set 2013 - 08:21
in Senza categoria
A A
ancora-violenti-temporali-tra-isole-e-calabria,-bello-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

I primi temporali di giornata stanno interessando la costa ionica del Salento. Ecco i grossi cumuli visti dalla spiaggia di Pescoluse. Fonte www.pescoluse.info
L’Alta Pressione, a causa dell’affondo ciclonico sull’Europa occidentale, sta subendo un temporaneo ridimensionamento. Le condizioni del tempo faticano a mantenersi stabili, ma la resistenza opposta dalla struttura anticiclonica riuscirà a garantire scampoli di bel tempo sulla gran parte delle nostre regioni. Ora, ad esempio, prevalgono scenari soleggiati eccezion fatta per alcune aree delle isole maggiori, della Calabria e del Salento.

Le sacche instabili che stazionavano sul nord Africa hanno ripreso turgore, grazie ai crescenti apporti d’aria umida giunti da ovest. Attraverso sostenute correnti meridionali si sono spinte nuovamente a nord, investendo anzitutto la Sardegna e nella seconda parte della giornata di ieri hanno generato un enorme temporale autorigenerante che ha scaricato qualcosa come oltre 100 mm di pioggia in alcune zone del Cagliaritano. Ovviamente non sono mancati i disagi.

La previsione odierna, basata tanto sulla stima delle precipitazioni quanto sugli indici d’instabilità, indica probabili violenti temporali sia in Sicilia, sia in Calabria. Potrebbero abbattersi dei nubifragi, il ché se confermato potrebbe mandare in crisi la tenuta idrogeologica di alcune zone. Sulla maggiore delle nostre isole assisteremo ad un trasferimento dei fenomeni da ovest verso est, mentre in Calabria dovrebbero riguardare soprattutto la fascia ionica centro meridionale. Qualche cella potrebbe risalire lo Ionio raggiungendo anche il Salento.

In Sardegna persisterà dell’instabilità sulla fascia orientale e qualche incursione temporalesca pomeridiana si manifesterà sin sull’entroterra. Ma diciamo che rispetto a ieri i fenomeni dovrebbero mostrarsi meno incisivi. Fenomeni che, al pomeriggio, si introdurranno anche in qualche tratto della dorsale appenninica e dell’arco alpino. Tra le aree a maggior rischio indichiamo l’Appennino Tosco-Emiliano e i rilievi del Trentino Alto Adige.

Un miglioramento interverrà rapido verso sera, con attenuazione dei fenomeni anche all’estremo sud. Sarà il preludio alla temporanea rimonta dell’Anticiclone Africano attesa nelle prossime 24-48 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-piogge-di-oggi:-sicilia-e-calabria-“rischiano”-di-piu

Le PIOGGE di oggi: Sicilia e Calabria "rischiano" di più

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
america:-freddo-in-argentina-e-uruguay,-caldo-negli-usa,-in-movimento-da-ovest-a-est

America: freddo in Argentina e Uruguay, caldo negli USA, in movimento da ovest a est

2 Agosto 2006
new-horizons-invia-immagini-ad-altissima-risoluzione-di-plutone

New Horizons invia immagini ad altissima risoluzione di Plutone

9 Dicembre 2015
meteo-in-miglioramento,-condizioni-di-variabilita-ma-pochi-fenomeni

Meteo in miglioramento, condizioni di variabilità ma pochi fenomeni

30 Maggio 2007
festival-di-record-di-freddo-e-neve-negli-usa

Festival di record di freddo e neve negli USA

16 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.