• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora temporali pomeridiani per martedì al Centro Sud. Poi migliora ovunque, anche se con nubi sparse

di Ivan Gaddari
15 Set 2006 - 12:19
in Senza categoria
A A
ancora-temporali-pomeridiani-per-martedi-al-centro-sud.-poi-migliora-ovunque,-anche-se-con-nubi-sparse
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 19 settembre 2006.^^^^^Tempo previsto per mercoledì20 settembre 2006.
L’evoluzione generale: Un miglioramento più deciso è atteso per martedì, quando una debole onda anticiclonica si affaccerà verso l’Italia occidentale, portando ampie schiarite. Avremo anche un generale aumento delle temperature, tuttavia permarrà instabiità pomeridiana sui rilievi e zone interne del Centro Sud.

A metà settimana avremo ancora nubi sparse, tuttavia un debole promontorio di alta pressione, richiamato da un nuovo calo barico tra Spagna e coste del Nord Africa, assicurerà tempo secco su tutte le regioni. Le temperature faranno registrare un nuovo aumento, specie al Sud.

Situazione destinata a rimanere tale anche nella giornata di giovedì, quando una profonda depressione in Oceano Atlantico, in movimento verso Sud, favorirà un ulteriore richiamo stabilizzante sulle nostre regioni. Avremo ancora temperature in aumento ed i venti ruoteranno debolmente da Sud.

martedì 19 settembre 2006
– Nord: avremo un progressivo miglioramento delle condizioni meteo, con ampie schiarite che si alterneranno a decisi addensamenti. Tuttavia, per gran parte della giornata, non sono attese nuove precipitazioni. Qualche piovasco pomeridiano potrebbe far visita ai rilievi alpini.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo un miglioramento, con ampie schiarite che dalla Sardegna si faranno strada verso le altre regioni. Addensamenti pomeridiani interesseranno i rilievi, con locali temporali sui rilievi del medio Adriatico. Alla sera nuovo aumento delle nubi sulla Sardegna, tuttavia non sono attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece ancora condizioni di tempo moderatamente instabile, specie al pomeriggio, quando saranno possibili temporali sparsi specie sui rilievi e le zone interne. Si tratterà di fenomeni localmente moderati, specie tra Sicilia orientale e Sud della Calabria, in attenuzione nel corso della serata. Lento miglioramento in nottata.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole da Nordovest su tutte le regioni.

mercoledì 20 settembre 2006
– Nord: avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso al mattino su tutte le regioni, mentre al pomeriggio saranno probabili pesanti addensamenti un po’ su tutte le regioni, specie in montagna, tuttavia non sono attese nuove precipitazioni.

– Centro e Sardegna: nubi in aumento anche sulle regioni Centrali, dalla Sardegna verso le restanti regioni. Al pomeriggio addensamenti di un certo peso potranno interessare i rilievi e le zone interne, tuttavia non sono attesi fenomeni degni di nota.

– Sud e Sicilia: anche al Sud, dopo una mattinata sostanzialmente soleggiata su buona parte delle regioni, avremo un nuovo aumento della copertura nuvolosa ad iniziare dalla Sicilia, in rapida espansione alle restanti regioni. Non sono comunque attese precipitazioni.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento al Sud e sulle Isole maggiori.
Vento: debole di direzione variabile.

giovedì 21 settembre 2006
– Nord: nuvolosità irregolare interesserà, già dal mattino, tutte le regioni. Addensamenti pomeridiani sono attesi, come di consueto, sulle Alpi, tuttavia la giornata sarà secca.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, con ulteriore aumento della copertura al pomeriggio, specie in zone interne e rilievi. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: al Sud il cileo si presenterà molto nuvoloso, a tratti coperto, specie in prossimità dei rilievi. Al pomeriggio ulteriore nuvolosità giungerà da Sudovest, tuttavia non sono attese precipitazioni.

Temperatura: ancora in lieve aumento su Sardegna e Sicilia. Stazionarie altrove.
Vento: debole di direzione variabile, prevalentemente dai quadranti meridionali.

ancora temporali pomeridiani per martedi al centro sud poi migliora ovunque anche se con nubi sparse 6853 1 2 - Ancora temporali pomeridiani per martedì al Centro Sud. Poi migliora ovunque, anche se con nubi sparse

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sistemi-tropicali,-a-rischio-ancora-la-baja-california

Sistemi tropicali, a rischio ancora la Baja California

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-gelido?-si,-ma-occorre-precisare-che

Meteo gelido? Si, ma occorre precisare che

10 Marzo 2019
gli-esperti-britannici-avvertono:-sara-l’inverno-piu-freddo-da-35-anni

Gli esperti britannici avvertono: sarà l’inverno più freddo da 35 anni

8 Novembre 2016
meteo-estremo,-attenzione-ai-colpo-di-calore

Meteo estremo, ATTENZIONE ai colpo di calore

23 Giugno 2019
devastante-evoluzione-meteo-climatica-mondiale

Devastante evoluzione meteo climatica mondiale

29 Agosto 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.