• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora temporali in Campania

di Fabio di Bernardo
07 Ago 2006 - 08:49
in Senza categoria
A A
ancora-temporali-in-campania
Share on FacebookShare on Twitter

ancora temporali in campania 6546 1 1 - Ancora temporali in Campania
Il clima della Campania sembra aver assunto i tipici connotati della ciclicità, proprio come se ci fosse un orologio naturale ci si trova a dover fare i conti con il fresco e i temporali ogni volta che inizia un nuovo mese, è successo a Giugno, Luglio ed ora Agosto.

Le modalità sono sempre le stesse ossia irruzioni di aria polare che scende dal bordo orientale dell’Anticiclone delle Azzorre in elevazione a latitudini settentrionali.

Le prime avvisaglie nella mattinata di Domenica verso le 10.30 con un breve antipasto di quello che sarebbe successo nel giro di poche ore: si è passati da cielo poco nuvoloso a coperto con un breve rovescio che ha interessato solo alcuni comuni del litorale partenopeo proponendo per breve tempo anche delle grandinate ma gli accumuli sono comunque risultati al di sotto di 1 mm ovunque.

Tale rovescio nel spostarsi verso est ha acquistato energia tramite l’irradiazione solare (con l’aiuto di aria fredda in quota) divenendo presto un temporale che ha interessato le province di Benevento e Caserta e fungendo da miccia per l’innesco di altri temporali che hanno interessato dapprima il Molise, l’Abruzzo e il Lazio per poi colpire in modo più deciso e diffuso la Campania.

Alle 17 di Domenica una serie di celle temporalesche ha scaricato la propria furia specie tra Napoli e Salerno, sul capoluogo partenopeo il temporale è stato preceduto da una breve grandinata (soprattutto la zona Nord) con chicchi della grandezza di mezzo centimetro e a fine evento gli accumuli sono stati in media di 10-12 mm con la temperatura che è scesa anche sotto i 20°C.

Ancora più pesante la situazione a Salerno dove oltre alla pioggia ci si è messo anche il vento forte che ha provocato non poche preoccupazioni sulle coste, anche qui gli accumuli si aggirano attorno ai 10-15 mm e la temperatura ha sfiorato i 15-16°C.

Purtroppo non dispongo di dati precisi delle altre province ma con ogni probabilità gli accumuli e i restanti fenomeni sono stati più marcati rispetto alle località costiere e soprattutto sono risultati non più insistenti visto che i cumulonembi erano presenti già dalla tarda mattinata.

Durante tutto il giorno le temperature non hanno mai superato i 28°C in tutta la regione grazie all’insistente copertura nuvolosa.

Decisamente un duro colpo per gli amanti della tintarella che tornati dalle spiagge in fretta e furia con gli asciugamani a fungere da copertura dalla pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alba-di-una-nuova-settimana.-fa-fresco,-ci-son-nuvole,-il-pomeriggio-sara-localmente-instabile

Alba di una nuova settimana. Fa fresco, ci son nuvole, il pomeriggio sarà localmente instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ennesima-tempesta-atlantica,-con-venti-di-uragano-sulla-francia

Ennesima TEMPESTA ATLANTICA, con venti di uragano sulla Francia

15 Febbraio 2014
meteo-al-27-marzo:-forti-sbalzi-termici,-sino-al-rischio-freddo

METEO al 27 Marzo: forti sbalzi termici, sino al rischio FREDDO

17 Marzo 2019
settimana-di-grandi-cambiamenti,-maltempo-e-nubifragi:-le-zone-piu-colpite

Settimana di grandi cambiamenti, maltempo e nubifragi: le zone più colpite

12 Settembre 2016
domani-instabilita-su-isole.-mercoledi-nubi-sparse,-giovedi-rovesci-in-adriatico

Domani instabilità su isole. Mercoledì nubi sparse, giovedì rovesci in Adriatico

31 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.