• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora pioggia e tempeste di neve venerdì in Pakistan

di Giovanni Staiano
13 Feb 2005 - 16:07
in Senza categoria
A A
ancora-pioggia-e-tempeste-di-neve-venerdi-in-pakistan
Share on FacebookShare on Twitter

La foto satellitare riferita alle ore 12Z di venerdì 11 febbraio mostra il notevole ammasso nuvoloso addossato tra l'Hindukush, il Karakorum e l'Himalaya. Fonte: www.nrlmry.navy.mil.
In questa zona del continente asiatico tempeste con caratteristiche invernali interessano occasionalmente le montagne del Karakorum più raramente quelle dell’Himalaya, con le relative vallate, durante i mesi più freddi, la stagione umida è solitamente quella estiva. Tuttavia, nell’ultimo periodo esse sono state insolitamente intense e oltretutto gli episodi di maltempo sono stati frequenti.

Nelle 18 ore antecedenti le 18 GMT di venerdì 11 febbraio, sono caduti 72 mm di pioggia a Peshawar, in Pakistan (non lontana dal confine afgano), portando il totale caduto dall’1 GMT di giovedì 10 a 89 mm, ovvero il triplo della media pluviometrica di febbraio, che è di 30 mm.

I dati pluviometrici e termici dell’11 febbraio di un paio di località pakistane intorno ai 1000 metri ci danno conto sia dell’abbondanza delle precipitazioni, sia del freddo piuttosto intenso relativamente a quell’area geografica. A Saidu Sharif (m 951) 76 mm ed estremi termici 4,7°/6,0°C, a Balakot (m 981) 35 mm ed estremi termici 4,7°/6,3°C.

La perturbazione transitata venerdì ha interessato con forte maltempo (pioggia in pianura e collina, neve in montagna) tutto il nord del Pakistan, gran parte dell’Afganistan, il Tagikistan e parte dell’India nordoccidentale, le stesse regioni già interessate da notevoli fenomeni a inizio settimana. Il maltempo ha causato anche numerose valanghe, con vittime, sulle montagne tra Pakistan e Tagikistan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-del-plateau-antartico-–-parte-ii

Il clima del Plateau Antartico - Parte II

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-della-peg:-il-gelido-febbraio-del-1803

Meteo della PEG: il gelido Febbraio del 1803

14 Febbraio 2019
europa-contesa-fra-aria-fredda-e-flusso-atlantico,-mediterraneo-in-pieno-anticiclone

Europa contesa fra aria fredda e flusso atlantico, Mediterraneo in pieno anticiclone

6 Ottobre 2009
verso-una-pasqua-“pungente”:-ritorna-la-neve-sui-monti-anche-in-appennino

Verso una Pasqua “pungente”: ritorna la neve sui monti anche in Appennino

5 Aprile 2012
avvio-di-settimana-con-instabilita-protagonista,-fra-piogge-e-temporali

Avvio di settimana con instabilità protagonista, fra piogge e temporali

22 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.