• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora per diversi giorni sotto “il tiro polare”

di Antonio Pallucca
09 Dic 2005 - 12:56
in Senza categoria
A A
ancora-per-diversi-giorni-sotto-“il-tiro-polare”
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni di ECMWF (www.ecmwf.int) per il 16 dicembre: correnti settentrionali sull'Italia.
Abbiamo una quasi totalità di elementi, ben 50 membri riferiti alle frequenze del modello delle ECMWF, quasi tutti portanti la stessa soluzione; soluzione che ci fa presagire una fase duratura, almeno 7/10 gg, di continui flussi di correnti provenienti dalle regioni polari: aria polare marittima.

Situazione che potremmo definire “atipica” per il periodo e che va contro la “regola” che vedrebbe o vorrebbe il nostro Mediterraneo essere interessato, a fasi alterne, da correnti chiaramente di stampo oceanico e sicuramente più miti.

Osservando le molteplici “possibilità” che il modello di Reading ci offre sul lungo raggio, v’è una altalenanza di fronti polari marittimi diretti verso la nostra Penisola, accompagnati da depressioni che poi troverebbero il loro “fulcro d’azione” sulla parte centro meridionale della nostra Penisola.

In tutto questo susseguirsi di ondulazioni molto “marcate” vi dovrebbe essere posto anche per precipitazioni nevose su quasi tutta la catena Appenninica sino a quote medio basse per entrambi i versanti di levante e ponente.

La situazione, in prospettiva, dovrebbe tagliare fuori le regioni settentrionali, in particolar modo quelle del nord ovest, le quali sarebbero esposte , per la natura delle correnti e la loro direzione (NNW/SSE) ad una copertura del flusso e seguente caduta orografica (foehn).

Insomma una “congrua fase” ricca di avvenimenti per le nostre regioni centro meridionali, con dei “potenziali” varchi aperti anche attraverso la Valle del Rodano.

Vorrei fermarmi, su questa lunga perlustrazione previsionale, sino alle date del 18/19, circa, del c.m. e non fornire, per il momento dati “fuorvianti” di come si potrebbe presentare il prossimo Natale.

Un saluto ai lettori

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-specialmente-al-sud,-in-arrivo-forti-venti,-lunedi-ripeggiora

Maltempo specialmente al Sud, in arrivo forti venti, lunedì ripeggiora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
generale-inverno-padrone-di-alaska-e-yukon.-inverno-lontano-in-cina,-corea-e-giappone

Generale Inverno padrone di Alaska e Yukon. Inverno lontano in Cina, Corea e Giappone

20 Novembre 2011
meteo-roma:-sole-e-caldo,-sino-al-weekend,-piena-estate

Meteo ROMA: SOLE e CALDO, sino al weekend, piena estate

1 Agosto 2019
meteo-per-martedi-18-febbraio.-anticiclone-inizia-a-cedere,-le-conseguenze

METEO per martedì 18 Febbraio. Anticiclone inizia a cedere, le conseguenze

17 Febbraio 2020
record-storico-massima-estensione-ghiacci-antartide:-conferme-nasa

Record storico massima estensione ghiacci Antartide: conferme NASA

16 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.