• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora notevole l’innevamento del Canada sudorientale

di Giovanni Staiano
01 Apr 2008 - 09:58
in Senza categoria
A A
ancora-notevole-l’innevamento-del-canada-sudorientale
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam del pomeriggio del 31 marzo a L'Anse au Loup, in Labrador. Provincia canadese di Terranova, al confine con il Quebec. Al livello del mare e a 52°N, la neve è ancora alta. Fonte  www.roads.gov.nl.ca
Nel Canada sudorientale, in particolare in Quebec e Terranova, le nevicate sono state abbondanti quest’inverno e la persistenza delle stesse (e del gelo) nel mese di marzo sta favorendo la presenza di notevolissimi accumuli nevosi in alcune località. Domenica 30 marzo, la neve era alta, in Quebec, 177 cm a Charlevoix, 134 a Sept-Iles, 123 a Gaspe, 108 a Quebec City, 90 a Bagotville. Nella provincia di Terranova, segnaliamo 144 cm a Cartwright, 130 a Gander, 108 a Badger. Da segnalare anche nel New Brunswick i 128, 111 e 90 cm di Saint Leonard, Charlo e Bathurst.

Due donne ferite, vari alberi sradicati, una casa mobile rovesciata e altre 12 danneggiate: questo il bilancio di un violento temporale, e soprattutto del tornado che in esso si è sviluppato, che domenica ha investito il nord-ovest della Louisiana, nel sud degli USA.

Temporali con piogge intense hanno colpito il Paraguay tra domenica pomeriggio e lunedì mattina. Nella capitale Asuncion, sono stati registrati 110 mm tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, la vicina Villarrica ne ha registrati 102, mentre più a ovest, a General Bruguez l’accumulo è stato di 144 mm.

Forte tempesta di sabbia e polvere lunedì 31 marzo in gran parte dell’Iraq. La polvere è stata trasportata con violenza dal vento attraverso le pianure del Tigri e dell’Eufrate, quindi anche a Baghdad. Nella capitale la visibilità è scesa fino a 200 metri, come pure a Tallil e Diwaniyah. Visibilità molto ridotta anche nel nord, meno interessate dalla tempesta le zone occidentali del paese.

Piogge intense in Thailandia, in particolare nella parte meridionale del paese, lunedì 31 marzo. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 70 mm a Takua Pa e 64 a Nakhon Si Thammarat. Più a nord, 56 mm a Nakhon Phanom e 50 mm a Pathumthani.

La lunghissima “striscia” di tempo insolitamente mite è proseguita per tutto il mese di marzo a Mosca. Tutti i giorni del mese sono risultati più caldi della media nella capitale russa. Analizzando tutto il mese, la temperatura ha superato di quasi 6°C la media climatologica. Anche dicembre, gennaio e febbraio hanno fatto segnare scostamenti positivi rispetto alle medie, rispettivamente di circa 5°, 6° e 8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
goccia-fredda-meridionale-porta-rovesci-su-isole,-altrove-bel-tempo

Goccia fredda meridionale porta rovesci su isole, altrove bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-record-al-nord,-oltre-20-gradi-in-liguria-e-lombardia

Temperature record al Nord, oltre 20 gradi in Liguria e Lombardia

27 Dicembre 2016
meteo-trieste:-sole-e-clima-mite.-da-domenica-irrompe-il-freddo-con-la-bora

Meteo TRIESTE: SOLE e clima mite. Da domenica irrompe il FREDDO con la BORA

19 Marzo 2020
caldo-e-afa-sino-a-sabato,-poi-peggiora-al-centro-nord-e-rinfresca

Caldo e afa sino a sabato, poi peggiora al centro nord e rinfresca

22 Agosto 2012
meteo-napoli-caldo-e-umido,-poi-brevi-temporali-in-zona

Meteo NAPOLI caldo e umido, poi brevi temporali in zona

11 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.