• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora molto caldo al Sud, dalla notte temperature in diminuzione in Sardegna

di Matteo Tidili
20 Ago 2006 - 15:27
in Senza categoria
A A
ancora-molto-caldo-al-sud,-dalla-notte-temperature-in-diminuzione-in-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature alla quota di 850 hPa (circa 1500 metri) previste per le ore 2 di questa notte. Aria più fresca farà capolino sulla Sardegna. Elaborazione MeteoGiornale su dati di base NCEP/GFS www.meteogiornlale.it/mappe. Nella seconda, elaborazione satellitare.
Si raggiungono in queste ore i valori massimi di temperatura alla quota di 850hPa: il sud Italia peninsulare, e la costa sud orientale sarda, sono avvolti dalla +26°C, rintracciabile ad una quota di 1580-1600mt, con picchi massimi nel mare a nord della Sicilia e in Puglia con +28°C.

Tale calura si riscontra chiaramente anche al suolo, come evidenziano i valori di Catania, alle 13:00, con +39°C, Pantelleria alle 13:00, con +38°C, Lampedusa, alle 10:50, con +37°C e Bari, alle 11:20, con +36°C. Afosa la giornata sulla Sardegna meridionale, ancora per poche ore, con valori d’umidità superiori diffusamente superiori al 50% e temperature gia sui 30°C.

Si sta relativamenete meglio al nord, con temperature che per il momento non superano i 25°C e cieli spesso nuvolosi, ma umidità molto elevata.

Come anticipato in precedenza, gia dalla serata odierna, prima le regioni centro settentrionali, poi, in misura più attenuata, pure il sud, godranno finalmente di un attenuazione della calura, dovuta ad infiltrazioni d’aria fresca, richiamate dal bordo orientale dell’alta delle Azzorre.

Prendendo sempre in considerazione la quota di 850hPa, sul centro Italia si passerà da una temperatura di +24°C circa della mattina, a valori compresi tra i +18°C°e i +22°C. In Sardegna si concretizzerà il calo più accentuato, poiché più prossima alle infiltrazioni fresche. Nell’isola ritroveremo questa notte valori in aumento graduale dai +17°C del settore nord occidentale ai +21°C di quello meridionale.

Al sud peninsulare per avere un calo termico si dovrà attendere ancora la giornata di lunedì. Nella notte infatti ritroveremo in Sicilia, nella Calabria meridionale, e nella Puglia meridionale +26°C.

Al nord le temperature, sempre alla stessa quota isobarica, si attesteranno attorno ai +10°C/+14°C.

Per quanto riguarda le condizioni atmosferiche registreremo dalla serata un sensibile peggioramento sulle regioni centrali peninsulari, dalle caratteristiche temporalesche. Qualche pioggia debole sparsa non è da escludersi sulla Sardegna. Notte complessivamente stellata al nord e al sud.

Infine da segnalare il rinforzo del maestrale, dalla tarda nottata-prime ore di domani, sulla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nuova-settimana-portera-un-generale-calo-termico-per-correnti-nord-occidentali.-tra-giovedi-e-domenica-potrebbe-concretizzarsi-un-piu-deciso-peggioramento

La nuova settimana porterà un generale calo termico per correnti Nord occidentali. Tra giovedì e domenica potrebbe concretizzarsi un più deciso peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolla-di-calore-in-lento-arretramento-da-giovedi,-si-concentrera-al-sud

BOLLA DI CALORE in lento arretramento da giovedì, si concentrerà al Sud

18 Giugno 2013
meteo-roma:-variabile-con-qualche-pioggia-fino-a-mercoledi.-caldo-anomalo

Meteo ROMA: variabile con qualche PIOGGIA fino a mercoledì. Caldo anomalo

15 Ottobre 2018
estate-a-sorpresa-anche-al-nord-italia,-arriva-l’alta-pressione-africana

Estate a sorpresa anche al Nord Italia, arriva l’Alta Pressione africana

20 Agosto 2014
giornata-umida,-uggiosa,-piogge-attese-in-varie-regioni-della-penisola

Giornata umida, uggiosa, piogge attese in varie regioni della Penisola

3 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.