• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora maltempo in California. Nello scorso weekend nevicate abbondanti in Sierra Nevada

di Giovanni Staiano
12 Gen 2005 - 22:15
in Senza categoria
A A
ancora-maltempo-in-california.-nello-scorso-weekend-nevicate-abbondanti-in-sierra-nevada
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle immagini (fonte https://weather.uwyo.edu) la situazione e 500 e 700 hpa in California e negli stati vicini alle 12 GMT del 9 gennaio.
ancora maltempo in california nello scorso weekend nevicate abbondanti in sierra nevada 2215 1 2 - Ancora maltempo in California. Nello scorso weekend nevicate abbondanti in Sierra Nevada
Sabato e domenica scorsi ancora maltempo in California e in altri Stati fra quelli occidentali degli USA, in particolare nel Nevada. Questa volta il centro della depressione era più a nord della California, con il minimo di fronte alle coste dell’Oregon, fatto che da un lato favoriva la discesa di aria fredda artica fino alle coste della British Columbia (in altro articolo abbiamo visto della minima di -6,8°C a Vancouver), dall’altro la presenza, più a sud, di un letto di correnti sudoccidentali che, impattando contro i rilievi californiani, hanno dato origine a precipitazioni intense, nevose sui rilievi.

Alle 12 GMT del 9 gennaio solo nella parte più settentrionale dello stato si avevano temperature a 850 hpa inferiori, e di poco, allo 0°C, mentre la isoterma +5°C transitava sulla costa poco a nord di Los Angeles, portandosi un po’ più a settentrione nell’interno. Non era infatti fredda, ma anzi mite e molto umida, stante la posizione settentrionale del minimo depressionario, la massa d’aria che ha investito la California. All’incirca sovrapposta alla +5°C a 850 hpa si trovava, sempre alle 12 GMT del 9, la -5°C a 700 hpa, nello specifico esattamente 3000 metri, individuando uno zero termico sulla parte centrale della Sierra Nevada, intorno ai 2200 metri.

La neve è caduta in abbondanza sulla Sierra Nevada, bloccando un treno dell’Amtrak, mettendo fuori uso per 12 ore l’aeroporto di Reno (Nevada) e obbligando alla chiusura di numerose strade di montagna. Molte anche le strade chiuse a intermittenza per allagamenti e frane in pianura e in collina. Numerosi gli incidenti dovuti più o meno direttamente al maltempo. Disagi notevoli anche alla circolazione ferroviaria. Tra l’altro questo episodio di maltempo ha seguito a distanza ravvicinata altri episodi recenti, tanto che dal 28 dicembre la neve caduta complessivamente sulla Sierra Nevada ha raggiunto localmente i 6 metri, mentre nello stesso periodo sono caduti oltre 2 metri sulle montagne intorno a Reno.

A proposito della chiusura per neve dell’aeroporto di Reno, essa è stata la seconda in una settimana e … la terza in 40 anni, a conferma indiretta dell’eccezionalità dei fenomeni nell’area in questo periodo. Sempre nella regione di Reno, dove sabato la neve è caduta abbondante (16 mm di equivalente in pioggia), mentre domenica la precipitazione è stata molto più modesta (1,3 mm) e oltretutto di pioggia mista a neve, numerosi servizi religiosi sono stati cancellati e tutti gli eventi sportivi del weekend hanno subito la stessa sorte. Lunedì 10 molte scuole sono rimaste chiuse. La regione si stava ora riprendendo dalla tormenta del 30 dicembre scorso, che aveva scaricato oltre 1 metro di neve sulle montagne intorno a Reno e quasi 3 metri sulle vette della Sierra Nevada.

Quest’ultimo episodio perturbato è stato anche causa di alcuni decessi. Un “homeless” è stato ucciso domenica, travolto da una frana. Due le vittime per le valanghe in Utah. Un’altra valanga ha ucciso un ragazzo sui monti intorno a Las Vegas. Un uomo è stato travolto da una frana con il suo SUV sulla Pacific Coast Highway, presso Malibu, e trascinato nell’Oceano. Complessivamente 9 le vittime in qualche modo collegate all’ondata di maltempo.

Domenica sono caduti 48 mm a Sandberg (m 1377), 65 a Long Beach (14 erano caduti sabato), 63 a Los Angeles Downtown (131 da venerdì alla mattina di lunedì), mentre la neve è caduta oltre i 1800-1900 metri, con accumuli fino a 60 cm. Altri accumuli significativi di pioggia nel periodo nella regione intorno a Los Angeles tra venerdì e lunedì mattina: Beverly Hills 198 mm, Eagle Rock 97, Santa Monica 119, Chatsworth 147, Claremont 191 e Lancaster 60

Los Angeles è arrivata a 533 mm dal 1° luglio, quindi è già stata superata ampiamente la media annua di 384 mm, pur mancando oltre 5 mesi (l’NWS calcola l’anno pluviometrico dal 1° luglio al 30 giugno). Impressiona il fatto che nei primi 9 giorni del 2005 la metropoli californiana abbia ricevuto 380 mm, praticamente la pioggia che normalmente cade in un intero anno.

Gli accumuli imponenti sono stati dovuti alla stazionarietà della situazione per un lungo periodo di tempo, con aria tiepida e umida continuamente pompata dal mare verso la costa e i rilievi retrostanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-perturbazione-raggiunge-l’italia,-ma-l’alta-pressione-la-dissolve.-il-tempo-volge-verso-un-parziale-cambiamento

Una perturbazione raggiunge l'Italia, ma l'Alta Pressione la dissolve. Il tempo volge verso un parziale cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-nevicate-sulla-kamchatka

Forti nevicate sulla Kamchatka

16 Marzo 2007
meteo-7-giorni:-peggiora,-verso-periodo-piu-freddo-autunnale-per-ognissanti

Meteo 7 giorni: PEGGIORA, verso periodo più freddo autunnale per Ognissanti

27 Ottobre 2019
neve-sulle-alpi,-prime-bufere-tra-piemonte,-lombardia-e-valle-d’aosta

Neve sulle Alpi, prime bufere tra Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta

21 Novembre 2015
l’estate-decolla?-giugno-non-sembra-di-questa-opinione-ma…

L’estate decolla? Giugno non sembra di questa opinione ma…

4 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.