• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora instabilità a sprazzi nel corso del pomeriggio

di Ivan Gaddari
29 Ago 2013 - 07:52
in Senza categoria
A A
ancora-instabilita-a-sprazzi-nel-corso-del-pomeriggio
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane si segnalano fenomeni temporaleschi tra il Bergamasco e il Bresciano. Ecco una conferma della nuvolosità presente dalla splendida panoramica sulle Alpi Orobie dal Monte Torcole (Bergamo). Fonte webcam www.piazzatorre.eu
Pur a fatica, il meteo è in via di miglioramento. Fin da ieri sono apparse ampie schiarite mattutine ed oggi si ripropongono con convinzione sulla gran parte delle nostre regioni. Persistono degli annuvolamenti qua e là, i più incisivi sono quelli lombardi e difatti si registrano degli scrosci di pioggia temporaleschi tra il Bresciano e il Bergamasco.

Ben più esteso il sistema nuvoloso che dal nord Africa sta transitando tra le due Isole Maggiori e che potrebbe generare qualche timido piovasco proprio in Sardegna e Sicilia. E’ quel che resta di quell’ammasso temporalesco che la notte scorsa si muoveva tra le coste del nord Africa e il Mare di Sardegna, ma che tende a perdere vigore avvicinandosi alla terraferma.

Interessante evidenziare, al di là dei nostri confini, i violenti temporali che stanno investendo la Spagna. Sono generati dall’allungamento della struttura perturbata in quella direzione ed importante menzionare tale azione perché nelle prossime 24-48 ore traslerà verso est determinando una recrudescenza dell’instabilità all’estremo sud. I dettagli verranno trattati in mattinata, quando ci occuperemo delle previsioni. Ora focalizziamo l’attenzione sull’evoluzione odierna perché comunque proporrà alcuni spunti di discussione.

L’instabilità temporalesca, quella diurna, non s’è completamente assopita e difatti assisteremo alla genesi di grosse nubi torreggianti a ridosso dei rilievi. Verranno coinvolte le montagne alpine, l’Appennino Ligure-Emiliano, le zone interne dell’Abruzzo, del Molise e i rilievi della Sicilia nordorientale. Aree dove potranno manifestarsi nuovi temporali, spesso accompagnati anche da qualche grandinata o colpi di vento. Entro sera ci aspettiamo un rapido miglioramento, con cessazione dei fenomeni e graduale dissoluzione della nuvolosità.

Le temperature potrebbero registrare ulteriori diminuzioni e difficilmente si andrà oltre i 30°C di massima. I venti, invece, si disporranno dai quadranti settentrionali lungo l’Adriatico e sul Canale d’Otranto – dove non mancherà qualche rinforzo – mentre segnaliamo l’intensificazione dello Scirocco nei due Canali Insulari. Probabili dei rinforzi sulle coste meridionali sia della Sicilia che della Sardegna. Tra i Mari di Corsica e Sardegna, infine, prevarrà una circolazione nordorientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-dove-piovera’-di-piu-nelle-prossime-ore

Ecco dove PIOVERA' di più nelle prossime ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-si-spostera-al-sud-e-sulle-adriatiche.-neve-oltre-1000-metri

Il maltempo si sposterà al Sud e sulle adriatiche. Neve oltre 1000 metri

10 Marzo 2016
kansas,-usa:-e-stata-una-pasqua-con-neve-record!

Kansas, USA: è stata una Pasqua con neve record!

29 Marzo 2016
gelo-e-neve-in-scandinavia.-l’inverno-non-attende

GELO e NEVE in Scandinavia. L’inverno non attende

19 Ottobre 2013
meteo:-inizio-giugno-tutti-al-mare?-solo-in-alcune-regioni
News Meteo

Meteo: inizio Giugno tutti al mare? Solo in alcune regioni

28 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.