• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora instabile su adriatiche e al sud. Fa freddo, gelate al nordovest

di Ivan Gaddari
14 Feb 2013 - 08:01
in Senza categoria
A A
ancora-instabile-su-adriatiche-e-al-sud.-fa-freddo,-gelate-al-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine uno scorcio di Gallipoli: la penisola salentina è interessata da rovesci anche a carattere di temporale. Fonte webcam www.reaction.it
Sull’Italia permangono gli strascichi dell’azione perturbata che ha causato condizioni di maltempo dapprima nelle regioni centro settentrionali e successivamente al sud. Nel corso della giornata di ieri le precipitazioni hanno riguardato gran parte del mezzogiorno e il versante adriatico: non sono mancati dei temporali e persino delle nevicate a quote collinari.

Attualmente segnaliamo delle piogge, a carattere temporalesco, sulla Puglia Salentina e deboli nevicate sui rilievi di confine tra la Calabria e la Basilicata. Piove anche su Ancona, mentre consistenti annuvolamenti sono presenti in Molise, sull’Abruzzo e in Romagna. Nubi che si sono spinte sin sul Triveneto, limitando l’inversione termica della notte e conseguentemente il calo delle temperature. Non a caso si registrano valori diffusamente superiori allo zero e appare netta la differenza con le regioni del nordovest.

Nordovest che fin da ieri ha goduto di un miglioramento, salvo sulle pianure lombarde dove invece le fitte formazioni nebbiose del primo mattino sono riuscite a insistere per gran parte della giornata. La neve al suolo, tutt’ora presente, facilita un rapido abbassamento termico ed è per questo che anche stamane si registrano valori ampiamente negativi: la stazione di Levaldigi (Cuneo) segnava -9°C alle 7 del mattino; Milano Malpensa -6°C, Milano -3°C, Piacenza -2°C.

Cosa attenderci nelle prossime ore? L’instabilità continuerà ad apportare delle piogge sparse e nevicate attorno ai 1000 metri nelle regioni meridionali. Precipitazioni indugeranno anche su Marche e nord dell’Abruzzo, in questo caso potrebbero assumere carattere nevoso a 500/600 metri. Da non escludere locali sconfinamenti sulla Romagna, specie sul settore orientale. Tempo localmente instabile anche in Sicilia, soprattutto lungo la fascia settentrionale, con piogge e nevicate sui rilievi oltre i 1000/1200 metri. Nelle rimanenti regioni prevalenza di cieli sereni o scarsamente nuvolosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nordovest:-gelido-risveglio-nelle-aree-pianeggianti

Nordovest: GELIDO risveglio nelle aree pianeggianti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-eccezionale-anche-a-new-york:-previsti-oltre-20-gradi-per-la-vigilia-di-natale

Caldo eccezionale anche a New York: previsti oltre 20 gradi per la vigilia di Natale

23 Dicembre 2015
hawaii,-osservatorio-astronomico-coperto-di-ghiaccio:-eccezionali-foto-meteo

Hawaii, Osservatorio Astronomico coperto di ghiaccio: eccezionali foto meteo

16 Febbraio 2019
le-previsioni-meteorologiche-di-maggio-portano-quasi-sempre-brutte-notizie
News Meteo

Le previsioni meteorologiche di maggio portano quasi sempre brutte notizie

17 Maggio 2024
tempesta-tropicale-in-azione-nell’oceano-indiano-meridionale

Tempesta tropicale in azione nell’Oceano Indiano Meridionale

6 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.