• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora gran gelo in Lapponia

di Giovanni Staiano
06 Nov 2006 - 08:52
in Senza categoria
A A
ancora-gran-gelo-in-lapponia
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature minime di Kautokeino, in Norvegia, delle ultime due settimane. Si nota il gran freddo di questi ultimi giorni. Fonte www.weatheronline.co.uk.
Ancora minime molto basse in Lapponia sabato 4 novembre. In Norvegia minima -25,3°C a Kautokeino, in Svezia -25,1°C a Pajala e -24,0°C a Karesuando, in Finlandia -26,9°C a Salla, -26,0°C a Kevo, -25,6°C a Sodankyla, -24,5°C a Muonio. In Finlandia molto freddo anche nella regione dei laghi, con Kuopio scesa a -13,6°C, Tampere a -15,2°C e Mikkeli addirittura a -20,2°C.

Un forte fronte freddo ha interessato la Turchia venerdì 3 novembre, con piogge localmente molto intense e forti venti. La pioggia sulla costa mediterranea ha quasi ovunque superato i 25 mm. A Finike sono stati registrati 67 mm, ad Adana 47, a Silifke 43, ad Antalya 28. Lungo la costa del Mar Nero, Zonguldak ha ricevuto ben 79 mm, mentre a Istanbul sono stati registrati solo 20 mm. Nella metropoli sul Bosforo parte della precipitazione è stata in forma di neve. Venerdì a Istanbul ha soffiato anche un vivace vento da nordovest, con raffiche a 20-30 miglia orarie per quasi tutta la giornata.

Sabato 4 novembre il maltempo si è spostato a est, interessando in particolare il Libano, dove Beirut ha registrato 31 mm e Tripoli ben 61.

Gran caldo in Zimbabwe nella seconda parte della settimana scorsa. All’aeroporto Buffalo Range, presso la città di Chiredzi, da mercoledì a venerdì si sono registrate massime di 40,6°, 41,5°, 41,5°C. La media delle massime della prima decade di novembre è 32°C. 41,2° e 42°C le massime di Beitbridge di giovedì e venerdì. West Nicholson ha registrato massime di 38,1°, 41°, 40,5°C rispettivamente mercoledì, giovedì e venerdì. 34,5°C la massima nella capitale Harare (1500 m) venerdì 3 novembre, 7°C abbondanti oltre la media del periodo.

Forti rovesci, per lo più temporaleschi, si sono avuti su parte del Paraguay venerdì 3 novembre e la mattina di sabato 4. Pilar ha ricevuto 27 mm e Caazapa 40. Molto più abbondanti gli accumuli a Estanislao e Saltos del Guaira, con 51 e 96 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-degli-usa:-gli-stati-delle-montagne-rocciose-(seconda-parte)

Il clima degli USA: gli stati delle Montagne Rocciose (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-marcato-guasto-del-tempo-al-centro-sud-e-sulle-regioni-adriatiche.-sempre-tempo-buono-al-nord

Nuovo marcato guasto del tempo al centro sud e sulle regioni adriatiche. Sempre tempo buono al nord

14 Febbraio 2005
alluvione-in-francia,-tutte-le-immagini-del-disastro

Alluvione in Francia, tutte le immagini del disastro

4 Ottobre 2015
un’anomalia-climatica-che-dura-da-12-mesi:-confermata-anche-ad-aprile

Un’anomalia climatica che dura da 12 mesi: confermata anche ad aprile

6 Maggio 2014
svolta-che-tarda-ad-arrivare:-le-cause-di-un-“cambio-autunnale”-ulteriormente-posticipato

Svolta che tarda ad arrivare: le cause di un “cambio autunnale” ulteriormente posticipato

1 Ottobre 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.