• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora gelo in Canada

di Giovanni Staiano
25 Apr 2008 - 09:16
in Senza categoria
A A
ancora-gelo-in-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Edmonton, Alberta, lunedì 21 aprile: la primavera può attendere. Fonte www.canada.com
Mercoledì è continuata la fase di freddo intenso a Calgary, la metropoli dell’Alberta (Canada occidentale). All’aeroporto cittadino la temperatura massima è stata infatti -3,2°C, circa 15°C inferiore alla media del periodo. Fa molto freddo in questi giorni anche a Edmonton, anch’essa in Alberta (ne è la capitale), con estremi termici -14,3°/-2,1°C martedì e -16,3°/+0,2°C mercoledì, mentre le medie del periodo sono -2,7°/+9,9°C. Entrambe le grandi città citate sono sempre imbiancate dalla neve.

Intensa e prolungata onda di calore in Egitto questa settimana. Giovedì è stato il quarto giorno consecutivo con temperatura molto superiore alla media in gran parte del paese. A Luxor, da lunedì a giovedì le massime sono state 42,0°, 43,6°, 44,8° e 44,6°C, mentre la media delle massime di aprile è 35,0°C. Anche ad Assuan, temperature massime elevatissime, precisamente 41,3°, 43,2°, 44,2°, 44,0°C da lunedì a giovedì, contro i 35,0°C della media delle massime di aprile.

L’onda di calore giunge sull’Egitto (e sul Sudan centro-settentrionale, 45,0°C la massima di Dongola giovedì, oltre 6°C più della media delle massime di aprile) dalle infuocate terre del Sahel, dove tra Senegal, Mali, Mauritania e Niger si stanno registrando temperature molto alte da settimane. In Senegal, Podor ha raggiunto i 46,6°C giovedì, mentre la media delle massime di aprile è 38,9°C, ma molto calde sono state anche Matam e Linguere, con 45,° e 45,0°C di massima. In Mali, massime Kayes 45,0°C, Gao 44,5°C, Nioro e Segou 44,4°C. In Niger, Tillabery 44,5°C, N’guigmi 44,0°C, Bilma 43,8°C, in Mauritania Rosso 44,0°C. Si tratta di valori 4°-5°C superiori a quelli medi del periodo.

Anche nei paesi affacciati al Golfo Persico fa molto più caldo della norma in questi giorni. In Iran meridionale, 40,8°C le massime di giovedì ad Abadan e Omidieh, 40,4°C quella di Ahwaz. Abadan ha una media delle massime di aprile di 31,7°C. In Arabia Saudita orientale, 39,0°C la temperatura massima di Dhahran, che ha una media delle massime di aprile di 32,3°C.

Continua il caldo anche in India. Giovedì, moltissime le massime oltre i 42°C, citiamo alcune delle località più calde: Nagpur 44,3°, Akola 43,8°, Allahabad 43,3°, Raipur 42,7°, Jharsuguda 42,6°, Hissar 42,4°C. Si trata di temperature 3°-5°C più elevate delle medie del periodo.

Abbondanti precipitazioni nel Vietnam centrale. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 68 mm a Hue, 61 a DaNang.

Forti venti hanno investito mercoledì l’estremità meridionale del Sud America. Molte le stazioni che hanno registrato vento a oltre 80 km/h, con raffiche a oltre 110 km/h, tra le altre la cilena Punta Arenas e le argentine Rio Grande e Rio Gallegos, in Patagonia. Più a sud, all’estremità settentrionale della Penisola Antartica, la tempesta è stata ancora più violenta, con il vento che ha raggiunto i 144 km/h alla base argentina Esperanza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alla-fine-della-peg-gli-ultimi-gelidi-inverni-di-fine-‘800

Alla fine della PEG gli ultimi gelidi inverni di fine '800

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-gelo-del-marzo-1987:-temperature-glaciali-e-nevicate-straordinarie

Super gelo del marzo 1987: temperature glaciali e nevicate straordinarie

9 Marzo 2018
prepariamoci-all’inverno-piu-freddo-del-secolo!

Prepariamoci all’inverno più freddo del secolo!

20 Settembre 2013
meteo-napoli-con-altri-temporali,-e-proseguira-con-tempo-incerto

Meteo NAPOLI con altri temporali, e proseguirà con tempo incerto

15 Giugno 2018
residua-instabilita,-ma-s’intravedono-minacciose-perturbazioni

Residua instabilità, ma s’intravedono minacciose perturbazioni

8 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.