• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora freddo e qualche nevicata su interne adriatiche e Sud. Altrove sole

di Ivan Gaddari
08 Apr 2015 - 08:10
in Senza categoria
A A
ancora-freddo-e-qualche-nevicata-su-interne-adriatiche-e-sud.-altrove-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida la panoramica dal rifugio Italia verso il Monte Sirino, ora coperto da nubi basse. La neve al suolo, a circa 1500 metri, è davvero tanta. Ovviamente siamo in Basilicata, nel comune di Lagonegro in Provincia di Potenza. Fonte webcam sirinosci.com
Siamo prossimi ad archiviare un’ondata di maltempo chiaramente invernale, i cui effetti in termini di freddo e neve sono serviti a ricordarci che anche Aprile può riservare sorprese inaspettate. Non possiamo dirvi, ad oggi e con assoluta certezza, che il freddo non tornerà più. Quel che possiamo dirvi, con un minimo di sicurezza, è che pian piano procederemo verso la bella stagione e i periodi anticiclonici cresceranno a vista d’occhio.

L’Alta Pressione, protagonista sino al sabato Santo, è migrata un po’ più ad ovest e ora la ritroviamo allungata tra la Penisola Iberica e il Regno Unito. Tale posizionamento è servito, in un primo momento, a convogliare l’aria fredda orientale verso di noi mentre ora servirà a far sì che l’impulso transitato ieri – responsabile come ben saprete delle nevicate a quote collinari – si allontani verso sudest.

In effetti sul Nord Italia e in Sardegna percepiamo, evidenti, gli effetti del rialzo pressorio. I cieli appaiono sereni o poco nuvolosi e durante le ore centrali del giorno avremo un rialzo delle temperature che regalerà massime comprese tra i 12 e i 16°C. Il tempo sarà bello anche in Toscana e nel Lazio, così come osserveremo ampie schiarite prendere il sopravvento su Marche e Campania costiera.

Nelle adriatiche e al Sud persistono locali annuvolamenti e ci aspettiamo una riproposizione dell’instabilità nelle prossime ore. Vi saranno precipitazioni sparse tra Abruzzo, Molise e regioni meridionali in genere, precipitazioni che continueranno ad assumere carattere nevoso attorno agli 800-1000 metri. I fenomeni giungeranno sino alla Sicilia settentrionale ed anche in questo caso non mancherà occasione per delle nevicate oltre i 1000 metri. Su tutte queste regioni si percepirà più freddo che altrove perché il vento continuerà a soffiare da Grecale o da Tramontana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
circolazione-fredda-bloccata-al-sud,-ma-da-ovest-avanza-l’anticiclone

Circolazione fredda bloccata al Sud, ma da ovest avanza l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-con-il-caldo-feroce,-gia-42°c-in-sardegna.-temperature-citta

METEO estremo con il CALDO feroce, già 42°C in Sardegna. Temperature città

27 Agosto 2017
il-gelo-non-molla-l’europa-settentrionale-e-orientale.-record-di-caldo-in-patagonia

Il gelo non molla l’Europa settentrionale e orientale. Record di caldo in Patagonia

18 Febbraio 2011
domenica-arrivera-un-vortice-d’aria-fresca:-meteo-in-peggioramento-ad-iniziare-dal-nord

Domenica arriverà un Vortice d’aria fresca: meteo in peggioramento ad iniziare dal Nord

13 Maggio 2011
raro-evento-meteo:-neve-in-aprile-sulle-isole-hawaii

Raro evento meteo: neve in aprile sulle isole Hawaii

15 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.