• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora freddo e nebbia in India settentrionale

di Giovanni Staiano
08 Gen 2006 - 09:46
in Senza categoria
A A
ancora-freddo-e-nebbia-in-india-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

Si libera la strada dalla neve presso l'imbocco del tunnel Jawahar, 95 km a sud di Srinagar. Fonte www.tribuneindia.com.
Anche se le autorità hanno comunicato di avere accelerato i lavori di ripristino a seguito delle intense nevicate avutesi nel Kashmir, la vita nella valle è rimasta quasi paralizzata, giovedì 5 gennaio, per il quarto giorno consecutivo, a causa del gelo, della mancanza di acqua potabile, delle interruzioni di energia e delle strade ghiacciate.

Le temperature sono rimaste, in valle, intorno ai -2°/-4°C per quanto riguarda i valori minimi, senza poi superare i 4°/5°C di massima. Srinagar ha avuto estremi termici -4,0°/2,0°C. A ovest, in Pakistan, Chitral, a quota 1500, è scesa a ben -11,7°C.

L’interruzione dell’erogazione dell’energia dovuta ai gravi danni subiti dall’elettrodotto Kishenpur-Pampore ha creato numerosi gravi problemi in valle, lasciandola quasi del tutto al buio, con seri disservizi negli ospedali e negli acquedotti. Al termine della giornata di giovedì, comunque, la autorità hanno dichiarato di avere ripristinato l’erogazione dell’acqua potabile nel 90% delle utenze.

L’autostrada Srinagar-Jammu è stata aperta al traffico a senso unico a giorni alterni, dopo il blocco totale dovuto alla nevicata di lunedì 2 gennaio. La maggior parte delle strade dei distretti centrali del Kashmir (Srinagar e Budgam) e di quelli settentrionali (Baramulla e Kupwara) è stata riaperta, ma alcune aree, come quella di Tandghar, erano ancora praticamente isolate.

Più in basso, Jalandhar è stata la località più fredda di giovedì 5 gennaio, con la temperatura minima scesa fino a -0,6°C. Gran parte della regione intorno a Chandigarh è stata ancora avvolta dalla nebbia, con cancellazione di numerosi voli e disagi nel traffico stradale e ferroviario. Problemi in particolare all’aeroporto di Chandigarh e lungo la linea ferroviaria Delhi-Ambala-Kalka.

La minima di Jalandhar è stata 5°C più bassa della media del periodo, mentre gli 0°C registrati ad Amritsar rappresentano un valore 4°C inferiore a quello medio delle minime di gennaio. Minime molto basse anche a Ludhiana (3,4°C) e Patiala (4,7°C). 4°C la minima di Chandigarh, 5°C quella della capitale Delhi. Altre minime notevoli nel nord dell’India: Hisar 3,3°C, Karnal 4°C, Ambala 6,5°C. I valori citati sono tutti 2°-3°C inferiori a quelli medi del periodo. Nel Thar, minime 2,2°C a Bikaner e 2,8°C a Jaipur. In Pakistan, minime -1,0°C a Lahore (aeroporto militare) e 0,0°C a Islamabad.

In Himachal Pradesh, Shimla ha registrato una minima di 3,4°C, Bhuntar di 2,7°C, Sundernagar di 3,7°C.

Chandigarh, Udhampur, Jammu, Pathankot, Adampur, Halwara e Delhi hanno registrato visibilità vicina allo zero al primo mattino. La nebbia ha interessato anche Ambala (visibilità 800 metri), Sirsa (600 metri) e Bathinda (800 metri).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-anticiclonica,-con-freddo,-nebbie-al-nord-e-nubi-al-centro-sud

Settimana anticiclonica, con freddo, nebbie al Nord e nubi al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-si,-ciclone-no

Ciclone sì, ciclone no

20 Novembre 2013
meteo-estremo:-a58-teem,-avvisi-contro-gelo,-comunicato-stampa

Meteo estremo: A58-TEEM, avvisi contro GELO, comunicato stampa

24 Febbraio 2018
oggi-temperature-spesso-oltre-30°c,-con-punte-di-34°c

Oggi temperature spesso oltre 30°C, con punte di 34°C

27 Agosto 2015
deboli-infiltrazioni-oceaniche-porteranno-nubi-sparse-e-qualche-pioggia-tra-domani-e-dopo.-giovedi-alta-pressione-in-rinforzo

Deboli infiltrazioni oceaniche porteranno nubi sparse e qualche pioggia tra domani e dopo. Giovedì alta pressione in rinforzo

15 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.