• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora forti piogge sull’Egeo

di Marco Rossi
13 Nov 2006 - 12:54
in Senza categoria
A A
ancora-forti-piogge-sull’egeo
Share on FacebookShare on Twitter

ancora forti piogge sullegeo 7388 1 1 - Ancora forti piogge sull'Egeo
Di nuovo dobbiamo parlare, delle intense piogge che hanno interessato l’Egeo, nei giorni scorsi.

Si tratta di una situazione di blocco, con l’Anticiclone saldamente ancorato sulle regioni centrali europee, ed in grado, stante la sua posizione, di inviare continui impulsi di aria fredda e molto instabile sul Mediterraneo orientale.

Qui l’aria fredda viene incentivata a determinare fenomeni violenti dalle alte temperature del mare stesso.

All’aeroporto cretese di Souda, nella giornata di ieri 12 novembre, sono caduti ben 73,0 mm di pioggia.

Nell’ultimo mese il quantitativo totale di precipitazioni è salito così a 240,6 mm.

Del resto, 202,5 mm sono caduti in 30 giorni sulla vicina Heraklion, sempre a Creta.

Sull’isola greca di Rodi, invece, l’ammontare pluviometrico è parecchio più basso, con 106,6 mm.

A Limnos, isola greca ove è pure nevicato ai primi di novembre, la pioggia mensile ammonta a 60 mm.

Ma i quantitativi più alti li ritroviamo sulla costa meridionale turca, maggiormente esposta ai grandi nubifragi di ottobre e di novembre.

Qui ritroviamo i 502 mm di Antalya, ed i 414,8 mm di Finike.

Adesso questa situazione di prolungato e grave maltempo sull’Egeo sembra essere alla fine, grazie alla maggiore predominanza di una depressione portoghese, che porterà probabilmente le prime abbondanti piogge sulla nostra Penisola, ma anche un miglioramento del tempo sul Mediterraneo orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-gelate-del-tamigi-in-inghilterra

Le gelate del Tamigi in Inghilterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo,-ma-vento-e-fresco-in-arrivo-da-venerdi

Meteo ROMA: bel tempo, ma vento e fresco in arrivo da venerdì

15 Novembre 2018
sabato-meteo-instabile,-da-domenica-primi-cenni-di-miglioramento

Sabato meteo instabile, da domenica primi cenni di miglioramento

31 Maggio 2013
il-vortice-polare-e-le-sorti-dell’inverno-2016/2017

Il Vortice Polare e le sorti dell’inverno 2016/2017

19 Dicembre 2016
neve-in-collina-sull’austria:-innsbruck-imbiancata

NEVE IN COLLINA sull’Austria: Innsbruck imbiancata

11 Ottobre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.