• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora caldo record in Italia, questa volta tocca a Napoli!

di Massimo Aceti
16 Feb 2016 - 22:05
in Senza categoria
A A
ancora-caldo-record-in-italia,-questa-volta-tocca-a-napoli!
Share on FacebookShare on Twitter

Altra giornata caldissima al Centro-Sud Italia, ma questa volta le temperature più alte si sono registrate lungo le coste del Tirreno Centrale e Meridionale.

Napoli, con 24,3°C, ha stracciato il precedente record di caldo mensile che apparteneva al 1960 con 23°C.

Latina, con 23°C, ha eguagliato il record di caldo mensile stabilito nel 2014.

Bonifati ha toccato 24°C, Brindisi 23°C, Trapani 22,8°C e Gela 22,4°C. Nessuno di questi è record.

Reggio Calabria ha raggiunto 24°C di massima oraria, il suo record mensile è 25,2°C. Purtroppo non è disponibile il dato della temperatura massima effettiva odierna.

Ancora ampissima la differenza di temperatura tra Sud e Nord Italia. Al Nord, infatti, eccetto la costa ligure e le pianure del Nord-Est, le temperature massime sono rimaste sotto i 10°C.

Per quanto riguarda le piogge, le più intense si sono presentate tra Emilia-Romagna e Toscana e tra sud-ovest Piemonte e entroterra ligure di ponente.

Da mercoledì avremo un sensibile calo termico al Sud, mentre al Nord le temperature subiranno scarse variazioni.

Le temperature pomeridiane in Italia, si noti il caldo nella fascia medio-basso tirrenica e la Puglia adriatica, e il fresco del nord-ovest padano. Mappa da meteociel.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-caldo,-poi-freddo:-su-e-giu-di-fine-stagione.-perche-questi-sbalzi?

Prima caldo, poi freddo: su e giù di fine stagione. Perché questi sbalzi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vita-su-marte-possibile,-la-clamorosa-ultima-scoperta-del-robot-curiosity

Vita su Marte possibile, la clamorosa ultima scoperta del robot Curiosity

8 Giugno 2018
gfs:-insistente-azione-del-vortice-polare-in-area-mediterranea,-il-freddo-e-il-cattivo-tempo-non-molleranno-la-presa

GFS: Insistente azione del Vortice Polare in area mediterranea, il freddo e il cattivo Tempo non molleranno la presa

21 Novembre 2008
meteo,-il-caldo-estivo-restera-un-miraggio.-incredibile

Meteo, il CALDO estivo resterà un miraggio. Incredibile

19 Maggio 2019
meteo-per-domani,-venerdi-24-improvvisi-temporali-anche-forti.-ecco-dove

Meteo per domani, venerdì 24. Improvvisi TEMPORALI anche forti. Ecco dove

23 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.