• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora caldo estivo, ma la giornata sarà instabile in molte zone dello stivale

di Ivan Gaddari
26 Lug 2006 - 11:03
in Senza categoria
A A
ancora-caldo-estivo,-ma-la-giornata-sara-instabile-in-molte-zone-dello-stivale
Share on FacebookShare on Twitter

ancora caldo estivo ma la giornata sara instabile in molte zone dello stivale 6456 1 1 - Ancora caldo estivo, ma la giornata sarà instabile in molte zone dello stivale
Le ultime 48 ore sono state segnate da minimi cambiamenti del tempo, seppure non a livello di configurazione barica presente. Sebbene la nostra Penisola resti interessata dalla cupola anticiclonica Nord africana, deboli infiltrazioni in quota di aria instabile hanno causato un notevole incremento degli indici d’instabilità atmosferica.

Il ciò, notoriamente, comporta lo sviluppo di celle temporalesche pomeridiane in prossimità dei rilievi e nelle zone interne, con fenomeni che localmente possono divenire di moderata o forte intensità. Se lunedì abbiamo avuto fenomeni a carattere sparso, quello di ieri si è dimostrato un pomeriggio particolarmente favorevole allo sviluppo di tale fenomenologia.

Le prime ore del pomeriggio hanno visto un notevole sviluppo temporalesco sui rilievi del Centro Sud e delle Isole maggiori. Purtroppo, non raro che accada, proprio in Sardegna un temporale sviluppatosi in prossimità dei rilievi della costa Sud occidentale, è giunto in vicinanza del litorale. Un fulmine ha colpito una coppia di giovani che sostavano sugli scogli, provocando la morte del ragazzo.

Come detto, talvolta i temporali portano tragedie di questo tipo. Tuttavia diviene difficile prevederne con certezza matematica l’esatto spostamento e le zone dove esso colpirà maggiormente. Si può peraltro, su basi rigorosamente scientifiche, dare una probabilità della manifestazione dell’evento, con ipotesi circa le aree che presumibilmente andranno a subire i maggiori effetti.

Situazione generale: sull’Italia persiste il campo di alta pressione Nord africana, con temperature che ancora oggi si manterranno sopra le medie del periodo. Il caldo sarà acuito dagli elevati tassi di umidità, in crescita durante il tardo pomeriggio ed alla sera anche a causa della copertura nuvolosa e dei fenomeni temporaleschi.

Sarà difatti una giornata caratterizzata da instabilità diffusa. Già dal mattino si potrebbero verificare isolati fenomeni sui settori orientali della bassa Lombardia, Ovest Trentino, entroterra emiliano romagnolo, levante ligure.

Al pomeriggio i fenomeni si intensificheranno e di diffonderanno sui rilievi alpini, del Centro e del Sud. Temporali sono attesi un po’ su tutte le regioni, localmente ancora moderati o persino forti, specialmente su Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige.

Concludiamo con le temperature registrate al primo mattino, dalle quali si evince chiaramente il caldo persistente nell’arco dell’intera giornata:
Bari 26.0°C
Catania/Fontanarossa 25.0°C
Alghero 26.0°C
Torino/Caselle 24.0°C
Genova/Sestri 29.0°C
Milano/Linate 26.0°C
Bolzano 20.0°C
Bologna 27.0°C
Rimini 25.0°C
Venezia/Tessera 26.0°C
Roma/Ciampino(It-Afb/ 21.0°C
Firenze/Peretola 26.0°C
Perugia 19.0°C
Trieste 27.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avremo-un-fine-mese-stabile-e-caldo,-ma-agosto-potrebbe-iniziare-sotto-una-luce-diversa

Avremo un fine mese stabile e caldo, ma agosto potrebbe iniziare sotto una luce diversa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-24-maggio:-vortice-impatta-con-violenti-temporali.-poi-la-svolta

Meteo sino 24 Maggio: VORTICE impatta con VIOLENTI TEMPORALI. Poi la svolta

18 Maggio 2020
giovedi-peggiora-al-nord,-da-venerdi-maltempo-e-molto-fresco

Giovedì peggiora al nord, da venerdì maltempo e molto fresco

29 Agosto 2012
clima:-raffreddamento-globale?-un’ipotesi-che-giunge-dalla-cina

Clima: raffreddamento globale? Un’ipotesi che giunge dalla Cina

16 Agosto 2019
animazione-meteosat-del-ciclone-mediterraneo-che-impatta-sulla-sicilia

Animazione Meteosat del ciclone mediterraneo che impatta sulla Sicilia

8 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.