• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ANCORA allerta METEO Protezione Civile NAZIONALE

di Redazione Mtg
11 Ott 2018 - 18:08
in Senza categoria
A A
ancora-allerta-meteo-protezione-civile-nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco l’ultima allerta meteo della Protezione Civile nazionale.

ancora allerta meteo protezione civile nazionale 53288 1 1 - ANCORA allerta METEO Protezione Civile NAZIONALE

Comunicati Stampa
Maltempo: allerta arancione domani nel Lazio e in Sicilia
11 ottobre 2018
Oggi su buona parte del Lazio e ancora in Liguria e Sardegna

Ancora condizioni di spiccata instabilità, in particolare sulle nostre regioni occidentali. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, giovedì 11 ottobre, allerta arancione sui bacini settentrionali del Lazio e su Roma, nonché in Liguria e su buona parte della Sardegna.
Per la giornata di domani, venerdì 12 ottobre, è stata valutata allerta arancione su tutta la Sicilia e ancora sugli stessi bacini del Lazio. Allerta sarà gialla sul resto dell’area laziale, sull’Umbria orientale, sui bacini costieri meridionali della Toscana nonché sulla Calabria meridionale e su buona parte della Sardegna.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-nubi-residue-venerdi,-prevalente-sole-nel-weekend

Meteo ROMA: nubi residue venerdì, prevalente SOLE nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-forte-perturbazione-autunnale,-avvio-di-settimana-con-il-maltempo

Prima forte perturbazione autunnale, avvio di settimana con il maltempo

3 Novembre 2013
gfs:-stagno-barico-mediterraneo

GFS: Stagno barico mediterraneo

22 Settembre 2008
meteo-al-22-maggio,-dal-freddo-alle-burrasche,-monitoraggio-caldo-d’africa

Meteo al 22 MAGGIO, dal FREDDO alle BURRASCHE, monitoraggio CALDO d’Africa

11 Maggio 2019
monte-bianco-si-e-abbassato-di-quasi-due-metri-dal-2013:-scopriamo-le-cause

Monte Bianco si è abbassato di quasi due metri dal 2013: scopriamo le cause

12 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.