• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancona e Pescara sepolte: continua a stupire la neve sul medio versante adriatico. Marche: continuano a susseguirsi le nevicate. Ingenti accumuli sui litorali, Ancona nella morsa della neve

di Mauro Meloni
16 Dic 2010 - 13:41
in Senza categoria
A A
ancona-e-pescara-sepolte:-continua-a-stupire-la-neve-sul-medio-versante-adriatico-marche:-continuano-a-susseguirsi-le-nevicate.-ingenti-accumuli-sui-litorali,-ancona-nella-morsa-della-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Tutte le Marche sono immerse nella neve, con temperature polari e ovunque sottozero. La neve non interessa più in maniera consistente solo sulle zone costiere, ma si è estesa anche sull’entroterra, seppure non abbia raggiunto altezze particolarmente consistenti. Qualche rallentamento alla viabilità, soprattutto per la presenza di ghiaccio, anche se le aree interne sono ben più attrezzate e abituate, rispetto alla costa, ad affrontare l’emergenza neve.

Adriatico splendidamente innevato: Riviera Romagnola trasformata in un tappeto bianco

Si sta facendo la storia sul capoluogo marchigiano: le ultime nevicate hanno portato in diverse zone della città accumuli di circa 20 centimetri che, sommati a quelli del 14 dicembre, fanno giungere il totale da inizio evento ad oltre 30 centimetri. Era dal 2005 che non nevica così abbondantemente, ma per dicembre bisogna risalire indietro al “burian” 1996 per trovare un evento di maggior rilievo. Nel frattempo l’aeroporto di Falconara è per il momento chiuso e si valuterà una riapertura nelle prossime ore.

E’ gelo in tutta Italia: forti nevicate sulle Adriatiche, neve anche in Calabria, Sicilia e Sardegna

immagine 1 del capitolo 1 del reportage ancona sepolta continua a stupire la neve sul medio versante adriatico Uno scorcio di Gabicce Mare (webcam da www.gabiccemare.com)

immagine 2 del capitolo 1 del reportage ancona sepolta continua a stupire la neve sul medio versante adriatico Sud delle Marche, neve meno abbondante ma presente sulla costa: questa è San Benedetto del Tronto (webcam da https://www.chaletalex.it/)

immagine 3 del capitolo 1 del reportage ancona sepolta continua a stupire la neve sul medio versante adriatico Vista mattutina della costa di Civitanova Marche. Webcam da https://ilmadiere.netsons.org/

immagine 4 del capitolo 1 del reportage ancona sepolta continua a stupire la neve sul medio versante adriatico Litorale di Numana, nei pressi di Ancona sulla Riviera del Conero. Webcam da www.conero.it

immagine 5 del capitolo 1 del reportage ancona sepolta continua a stupire la neve sul medio versante adriatico Scorcio da Jesi, sull’entroterra anconetano. Webcam offerta da www.meteojesi.it

Andando avanti, nel prossimo capitolo potrete trovare la situazione relativa all’Abruzzo.

Cerca per tag: burian gelo ghiaccio galaverna brina temperature sottozero grecale bora wind chill clima polare clima glaciale neve abruzzo pescara spiagge imbiancate

Pubblicato da Mauro Meloni

Inizio Pagina

Tutte le Marche sono immerse nella neve, con temperature polari e ovunque sottozero. La neve non interessa più in maniera consistente solo sulle zone costiere, ma si è estesa anche sull’entroterra, seppure non abbia raggiunto altezze particolarmente consistenti. Qualche rallentamento alla viabilità, soprattutto per la presenza di ghiaccio, anche se le aree interne sono ben più attrezzate e abituate, rispetto alla costa, ad affrontare l’emergenza neve. Adriatico splendidamente innevato: Riviera Romagnola trasformata in un tappeto bianco Si sta facendo la storia sul capoluogo marchigiano: le ultime nevicate hanno portato in diverse zone della città accumuli di circa 20 centimetri che, sommati a quelli del 14 dicembre, fanno giungere il totale da inizio evento ad oltre 30 centimetri. Era dal 2005 che non nevica così abbondantemente, ma per dicembre bisogna risalire indietro al “burian” 1996 per trovare un evento di maggior rilievo. Nel frattempo l’aeroporto di Falconara è per il momento chiuso e si valuterà una riapertura nelle prossime ore. E’ gelo in tutta Italia: forti nevicate sulle Adriatiche, neve anche in Calabria, Sicilia e Sardegna Uno scorcio di Gabicce Mare (webcam da www.gabiccemare.com) Sud delle Marche, neve meno abbondante ma presente sulla costa: questa è San Benedetto del Tronto (webcam da https://www.chaletalex.it/) Vista mattutina della costa di Civitanova Marche. Webcam da https://ilmadiere.netsons.org/ Litorale di Numana, nei pressi di Ancona sulla Riviera del Conero. Webcam da www.conero.it Scorcio da Jesi, sull’entroterra anconetano. Webcam offerta da www.meteojesi.it Andando avanti, nel prossimo capitolo potrete trovare la situazione relativa all’Abruzzo. Cerca per tag: burian gelo ghiaccio galaverna brina temperature sottozero grecale bora wind chill clima polare clima glaciale neve abruzzo pescara spiagge imbiancate Pubblicato da Mauro Meloni Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancona-e-pescara-sepolte:-continua-a-stupire-la-neve-sul-medio-versante-adriatico-abruzzo:-la-neve-continua-a-cadere-sulle-coste.-oltre-20-centimetri-di-neve-ammantano-pescara

Ancona e Pescara sepolte: continua a stupire la neve sul medio versante adriatico. Abruzzo: la neve continua a cadere sulle coste. Oltre 20 centimetri di neve ammantano Pescara

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
veloce-perturbazione,-ma-l’anticiclone-non-molla.-nebbioni-al-nord

Veloce perturbazione, ma l’anticiclone non molla. Nebbioni al Nord

9 Dicembre 2015
piogge-e-temporali-tornano-a-far-visita-all’assetato-nord-italia

Piogge e temporali tornano a far visita all’assetato Nord Italia

30 Marzo 2005
esplode-l’estate-in-russia:-livelli-di-caldo-distanti-“anni-luce”-dall’inferno-del-2010

Esplode l’estate in Russia: livelli di caldo distanti “anni luce” dall’inferno del 2010

1 Luglio 2011
sfuriata-temporalesca-del-sabato-al-nord-italia,-poi-sole-e-caldo-per-tutti

Sfuriata temporalesca del sabato al Nord Italia, poi sole e caldo per tutti

17 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.