• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancona e Pescara sepolte: continua a stupire la neve sul medio versante adriatico. Abruzzo: la neve continua a cadere sulle coste. Oltre 20 centimetri di neve ammantano Pescara

di Mauro Meloni
16 Dic 2010 - 13:49
in Senza categoria
A A
ancona-e-pescara-sepolte:-continua-a-stupire-la-neve-sul-medio-versante-adriatico-abruzzo:-la-neve-continua-a-cadere-sulle-coste.-oltre-20-centimetri-di-neve-ammantano-pescara
Share on FacebookShare on Twitter

Si è davvero rotto quell’incantesimo che, in tutto l’arco dello scorso inverno, non aveva permesso le nevicate in grande stile sull’Abruzzo. Quando i venti sono gelidi e provengono dai Balcani, sulla regione si esaltano quelle condizioni adatte alla caduta di neve abbondante. La notevole entità dell’ondata di gelo ha portato tanta neve lungo la fascia litoranea.

Adriatico splendidamente innevato: Riviera Romagnola trasformata in un tappeto bianco

Pescara è ammantata da un candido manto bianco: ora non nevica più ed è persino uscito il sole, ma fino a qualche ora fa una forte bufera di neve imperversava sulla città e ve lo mostriamo subito nella prima foto in basso. Incredibile l’accumulo nevoso, che supera in più punti i 20 centimetri di neve fresca.

E’ gelo in tutta Italia: forti nevicate sulle Adriatiche, neve anche in Calabria, Sicilia e Sardegna

immagine 1 del capitolo 2 del reportage pescara sepolta la neve in abruzzo Pescara nel momento in cui nevicava (webcam da www.meteopescara.it)

immagine 2 del capitolo 2 del reportage pescara sepolta la neve in abruzzo Tanta neve anche sulla località costiera di Montesilvano. Immagine webcam da abruzzometeo.it

immagine 3 del capitolo 2 del reportage pescara sepolta la neve in abruzzo Provincia di Chieti: Lanciano sepolta dalla neve, ma siamo a quasi 300 metri d’altezza. Fonte webcam comune.lanciano.chieti.it

immagine 4 del capitolo 2 del reportage pescara sepolta la neve in abruzzo Litorale ben imbiancato anche a Giulianova, in provincia di Teramo. Fonte webcam www.juliatecnopolis.it

immagine 5 del capitolo 2 del reportage pescara sepolta la neve in abruzzo A Termoli, costa molisana, nuova neve nelle ultime ore e la neve spiaggia è tornata decisamente ad imbiancata. Fonte webcam panfilo.com

La neve è tornata nelle ultime ore a visitare le coste anche in Molise: Termoli si è nuovamente imbiancata, come possiamo notare nella foto immediatamente sopra.

Cerca per tag: burian gelo ghiaccio galaverna brina temperature sottozero grecale bora wind chill clima polare clima glaciale neve abruzzo molise termoli spiagge innevate

Pubblicato da Mauro Meloni

Inizio Pagina

Si è davvero rotto quell’incantesimo che, in tutto l’arco dello scorso inverno, non aveva permesso le nevicate in grande stile sull’Abruzzo. Quando i venti sono gelidi e provengono dai Balcani, sulla regione si esaltano quelle condizioni adatte alla caduta di neve abbondante. La notevole entità dell’ondata di gelo ha portato tanta neve lungo la fascia litoranea. Adriatico splendidamente innevato: Riviera Romagnola trasformata in un tappeto bianco Pescara è ammantata da un candido manto bianco: ora non nevica più ed è persino uscito il sole, ma fino a qualche ora fa una forte bufera di neve imperversava sulla città e ve lo mostriamo subito nella prima foto in basso. Incredibile l’accumulo nevoso, che supera in più punti i 20 centimetri di neve fresca. E’ gelo in tutta Italia: forti nevicate sulle Adriatiche, neve anche in Calabria, Sicilia e Sardegna Pescara nel momento in cui nevicava (webcam da www.meteopescara.it) Tanta neve anche sulla località costiera di Montesilvano. Immagine webcam da abruzzometeo.it Provincia di Chieti: Lanciano sepolta dalla neve, ma siamo a quasi 300 metri d’altezza. Fonte webcam comune.lanciano.chieti.it Litorale ben imbiancato anche a Giulianova, in provincia di Teramo. Fonte webcam www.juliatecnopolis.it A Termoli, costa molisana, nuova neve nelle ultime ore e la neve spiaggia è tornata decisamente ad imbiancata. Fonte webcam panfilo.com La neve è tornata nelle ultime ore a visitare le coste anche in Molise: Termoli si è nuovamente imbiancata, come possiamo notare nella foto immediatamente sopra. Cerca per tag: burian gelo ghiaccio galaverna brina temperature sottozero grecale bora wind chill clima polare clima glaciale neve abruzzo molise termoli spiagge innevate Pubblicato da Mauro Meloni Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-polare-assedia-l’italia:-in-val-padana-sfondato-il-muro-dei-10,-prima-della-neve

Gelo polare assedia l'Italia: in Val Padana sfondato il muro dei -10, prima della neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rinasce-l’anticiclone,-nebbie-in-val-padana-ancor-piu-fitte.-qualche-insidia-confinata-alle-isole

Rinasce l’Anticiclone, nebbie in Val Padana ancor più fitte. Qualche insidia confinata alle Isole

26 Novembre 2011
forte-blocco-altopressorio-atlantico,-il-vortice-polare-in-trasferta-sull’italia

Forte blocco altopressorio atlantico, il Vortice Polare in trasferta sull’Italia

9 Febbraio 2009
bosnia,-tempeste-di-neve-e-ghiaccio.-ecco-dove-e-l’inverno

Bosnia, tempeste di neve e ghiaccio. Ecco dove è l’Inverno

29 Dicembre 2016
meteo-italia-15-giorni,-italia-in-balia-del-freddo

Meteo Italia 15 giorni, Italia in balia del FREDDO

7 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.