• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche oggi tempo incerto su molte località d’Italia

di Andrea Meloni
05 Giu 2004 - 10:25
in Senza categoria
A A
anche-oggi-tempo-incerto-su-molte-localita-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Nei prossimi giorni, le condizioni meteo saranmo ideali per il relax, magari al mare, oppure in montagna.
Continua ad essere piacevole, nella media nazionale, il clima di questo scorcio di giugno.
Durante il giorno fa caldo, ma con basso tasso di umidità, nelle regioni del settore nord occidentale, dove le massime si avvicinano sempre più alla soglia dei +30°C.

Clima meno caldo e ancora instabile è quello che interessa le regioni centro orientali del Nord, con piovaschi e brevi temporali pomeridiani. In taluni casi si sono avute anche ieri precipitazioni di una certa consistenza e persino grandinate, ma in territori piuttosto ristretti.

Il tempo persiste variabile sul Centro Italia e la Sardegna, ci sono ancora nubi basse nel Versante Adriatico, con piovaschi, mentre nelle zone interne tirreniche ed in Sardegna, al pomeriggio si sono avuti rovesci e brevi temporali.

Tempo a tratti anche perturbato al Sud Italia, con piogge anche consistenti in Basilicata e Puglia, dove in alcune zone si sono avuti autentici nubifragi che hanno provocato lo straripamento dei corsi d’acqua.
In quasi tutto il Sud Italia, le temperature sono più basse della media stagionale.

Il tempo è incerto anche nel nord della Sicilia, ma qui le piogge sono cadute solo a tratti e non sono state rilevanti.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Rispetto alla giornata di venerdì, si è andata incrementando la nuvolosità sul Centro Nord, ma in genere si tratta di nubi stratificate, che solo in alcune zone tra Venezie e Romagna, provocano piovaschi.

Al Sud permane una nuvolosità diffusa con piovaschi residui e qualche temporale.

Il tempo di oggi sarà instabile, con possibilità di un incremento della nuvolosità sulle zone interne, con locali piovaschi e qualche temporale specie nella Penisola e le Venezie.

Ampie schiarite si manifesteranno nel settore nord occidentale, ma non è da escludere anche qui il rischio di occasionali temporali.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
La fase d’instabilità volge comunque al termine, il tempo dei prossimi giorni tenderà gradualmente a migliorare. Da metà settimana si propone anche un sensibile aumento della temperatura, che si porterà su quasi tutta Italia, specie nelle zone interne, sopra la media del periodo.
L’area a maggior rischio caldo, sarà il settore nord occidentale, dove le massime, da mercoledì supereranno decisamente la soglia dei +30°C.

Concludendo.
L’Italia è climatologicamente un vasto paese: se viene affermato che l’estate stenta a decollare, chi abita al Nord Ovest, ma anche in parte del Nord Est, ritiene che tale affermazione sia inesatta, in quanto i termometri superano le tipiche medie del periodo.

Sarà molto diversa l’opinione di buona parte del resto d’Italia, dove le temperature sono più basse di quelle attese per i primi di giugno.

Comunque tra qualche giorno il tempo sarà soleggiato su gran parte d’Italia ed anche caldo. Tuttavia non mancheranno i temporali nelle regioni del Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-del-messico:-deserti-e-foreste-pluviali,-tipiche-del-clima-equatoriale,-convivono-nello-stesso-paese-(seconda-parte)

Il clima del Messico: deserti e foreste pluviali, tipiche del clima equatoriale, convivono nello stesso paese (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimissime-sull’ondata-di-calore-in-arrivo:-in-dubbio-la-tregua-del-prossimo-week-end

Ultimissime sull’ondata di calore in arrivo: in dubbio la tregua del prossimo week-end

11 Luglio 2009
meteo:-sabato-e-domenica-con-temporali-localmente-intensi.-le-zone-coinvolte
News Meteo

Meteo: Sabato e Domenica con Temporali Localmente Intensi. Le Zone Coinvolte

19 Giugno 2024
natale-mite-prima-della-svolta-invernale?-rivivremo-un-remake-di-fine-2014?

Natale mite prima della svolta invernale? Rivivremo un remake di fine 2014?

24 Dicembre 2015
capri-magicamente-imbiancata:-la-storica-nevicata-notturna-del-17-dicembre-2010-riviviamo-l'evento-straordinario-dell'isola-di-capri,-attraverso-foto-suggestive.

Capri magicamente imbiancata: la storica nevicata notturna del 17 dicembre 2010. Riviviamo l'evento straordinario dell'Isola di Capri, attraverso foto suggestive.

31 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.