• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche oggi sarà il caldo l’elemento essenziale, mentre crescerà leggermente l’instabilità al Nord

di Ivan Gaddari
01 Ago 2006 - 11:18
in Senza categoria
A A
anche-oggi-sara-il-caldo-l’elemento-essenziale,-mentre-crescera-leggermente-l’instabilita-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

anche oggi sara il caldo lelemento essenziale mentre crescera leggermente linstabilita al nord 6497 1 1 - Anche oggi sarà il caldo l'elemento essenziale, mentre crescerà leggermente l'instabilità al Nord
Appena ieri, come previsto, abbiamo assistito ad un nuovo progressivo aumento delle temperature, in particolare sui settori occidentali dal Centro, laddove sono stati nuovamente superati i 35 gradi di massima. Tuttavia un parziale contenimento dei tassi di umidità ha fatto sì che la sensazione di caldo non raggiungesse livelli eccessivi.

Le regioni più calde in assoluto sono state la Sardegna, con i 36 di Cagliari (complice anche il Maestrale) e la Toscana, in particolare zone interne e prossime ai rilievi. Non da meno comunque l’Emilia e il Lazio, con i 35 gradi registrati dall’aeroporto di Ciampino.

Per quel che concerne l’instabilità, si era fatto cenno di una diminuzione della stessa. E così è stato. Nubi cumuliformi hanno interessato l’arco alpino, laddove locali temporali hanno portato piogge pomeridiane. Qualche locale sconfinamento ha interessato le zone pedemontane, mentre in pianura il tempo si è mantenuto sostanzialmente stabile.

Situazione generale: la nostra Penisola è interessata da un cuneo anticiclonico stabilizzante, la cui matrice, di chiara origine oceanica, subisce in quota l’influenza di masse d’aria calda provenienti dall’entroterra africano.

È atteso un incremento del caldo su tutto il Centro Sud, anche se, ancora una volta, saranno i settori tirrenici quelli con le temperature più elevate.

Al Nord, invece, avremo un incremento sostanziale dell’instabilità. Non si escludono precipitazioni a carattere di rovescio o temporale già dal mattino, in particolare su Trentino e Lombardia orientale. Ma fenomeni sono attesi anche sul resto del Nordest, in intensificazione nel corso del pomeriggio quando potranno risultare anche di moderata o forte intensità, con sconfinamenti fin verso le zone di pianura e costiere.

Sul resto del Paese, salvo qualche sporadico fenomeno sul medio Adriatico, non sono attese precipitazioni degne di nota.

Concludiamo con le temperature del primo mattino, dalle quali si evince chiaramente la ripresa del gran caldo su buona parte delle nostre regioni.

Bari/Palese 29.0°C
Catania/Fontanarossa 28.0°C
Alghero 22.0°C
Torino/Caselle 24.0°C
Genova/Sestri 28.0°C
Milano/Linate 22.0°C
Bolzano 21.0°C
Bologna 26.0°C
Rimini 27.0°C
Venezia/Tessera 21.0°C
Roma/Ciampino 27.0°C
Firenze/Peretola 27.0°C
Perugia 21.0°C
Trieste 26.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-domani-si-cambia-scenario.-tre-giorni-con-temporali-e-temperature-in-sensibile-calo

Da domani si cambia scenario. Tre giorni con temporali e temperature in sensibile calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dome-fuji-torna-a-80-°c

Dome Fuji torna a -80 °C

3 Settembre 2006
nuovo-filmato-della-straordinaria-nevicata-di-maggio-su-sarajevo

NUOVO FILMATO della straordinaria nevicata di maggio su Sarajevo

14 Maggio 2012
tempo-stabile-anche-in-vista-del-prossimo-weekend

Tempo stabile anche in vista del prossimo weekend

9 Gennaio 2006
l’isola-di-kyushu,-nel-sud-del-giappone,-sotto-l’effetto-di-chaba

L’isola di Kyushu, nel sud del Giappone, sotto l’effetto di Chaba

29 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.