• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche in Sardegna nevica e non poco! Salita sui monti attorno ad Ozieri. Escursione poco prima del tramonto nel Goceano.

di Andrea Meloni
29 Feb 2004 - 10:09
in Senza categoria
A A
anche-in-sardegna-nevica-e-non-poco!-salita-sui-monti-attorno-ad-ozieri-escursione-poco-prima-del-tramonto-nel-goceano.
Share on FacebookShare on Twitter

Il Goceano è un polmone verde tra i più estesi d’Italia. E’ un’area disabitata, dove per decine di chilometri è possibile incontrare solo alberi, monti, mucche e cavalli al pascolo brado. Il distretto ha una superficie pari all’intera provincia di Milano ed i suoi abitanti sono meno di 50.000.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri Ci troviamo a circa 700 metri di quota, la temperatura segna 0°C. Veduta verso Ozieri, dove era in atto un rovescio di neve.

Alberi, tanti alberi, anche abeti. Ci troviamo a circa 750 metri sul livello del mare e la neve in campo aperto raggiunge i 15 cm.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri

Il silenzio è unico protagonista, insieme alla neve. La strada è percorribile grazie all’efficiente spazzaneve che ha sempre liberato entro poco tempo le vie di comunicazione.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri

Con un pò di fortuna si sale nel versante sud dell’altopiano posto a 1000 metri. Qui la neve è distribuita con irregolarità a causa dei forti venti che vi soffiano. La temperatura era di -2°C ed il forte vento sollevava la neve.

immagine 4 del capitolo 1 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri

Ci troviamo in una Chiesetta di montagna, nel suo giardino. La neve è mediamente alta 25 cm, ma ci sono punti dove raggiunge il mezzo metro.

immagine 5 del capitolo 1 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Andrea Meloni – Coordinatore Meteo Giornale

Inizio Pagina

Il Goceano è un polmone verde tra i più estesi d’Italia. E’ un’area disabitata, dove per decine di chilometri è possibile incontrare solo alberi, monti, mucche e cavalli al pascolo brado. Il distretto ha una superficie pari all’intera provincia di Milano ed i suoi abitanti sono meno di 50.000. Ci troviamo a circa 700 metri di quota, la temperatura segna 0°C. Veduta verso Ozieri, dove era in atto un rovescio di neve. Alberi, tanti alberi, anche abeti. Ci troviamo a circa 750 metri sul livello del mare e la neve in campo aperto raggiunge i 15 cm. Il silenzio è unico protagonista, insieme alla neve. La strada è percorribile grazie all’efficiente spazzaneve che ha sempre liberato entro poco tempo le vie di comunicazione. Con un pò di fortuna si sale nel versante sud dell’altopiano posto a 1000 metri. Qui la neve è distribuita con irregolarità a causa dei forti venti che vi soffiano. La temperatura era di -2°C ed il forte vento sollevava la neve. Ci troviamo in una Chiesetta di montagna, nel suo giardino. La neve è mediamente alta 25 cm, ma ci sono punti dove raggiunge il mezzo metro. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Andrea Meloni – Coordinatore Meteo Giornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-in-sardegna-nevica-e-non-poco!-salita-sui-monti-attorno-ad-ozieri.-arriva-il-caccianeve

Anche in Sardegna nevica e non poco! Salita sui monti attorno ad Ozieri. Arriva il caccianeve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-oggi-sara-una-bella-giornata-dal-clima-piacevole

Italia oggi sarà una bella giornata dal clima piacevole

6 Luglio 2005
remake-delle-24-ore-precedenti:-nubi-e-qualche-piovasco-al-centro-nord

Remake delle 24 ore precedenti: nubi e qualche piovasco al centro nord

28 Febbraio 2008
incendi-in-california-osservati-dai-satelliti:-la-vista-e-impressionante

Incendi in California osservati dai satelliti: la vista è impressionante

30 Ottobre 2019
discordanza-dei-meteo-modelli-matematici

Discordanza dei meteo modelli matematici

20 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.