• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche il weekend si ricorderà dell’autunno

di Ivan Gaddari
18 Ott 2005 - 12:51
in Senza categoria
A A
anche-il-weekend-si-ricordera-dell’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica moderatamente instabile quella che attende l'Italia.
L’evoluzione generale

Pare che nel corso fine settimana la nostra Penisola possa essere raggiunta da una goccia fredda in quota che seguiterà a mantenere condizioni di tempo moderatamente perturbato. Lecito quindi attendersi tante nubi e piogge sparse, specialmente sulle regioni del Centro Sud. Le correnti resteranno prevalentemente occidentali e pertanto non sono previsti grossi scossoni del campo termico.

Andiamo nel dettaglio del giorno 22 ottobre 2005

La giornata del sabato porterà tante nubi e poco sole. I venti soffieranno da Sudest e le temperature non subiranno grandi variazioni.

Il copione della giornata sarà molto simile a quello dei giorni precedenti, con nubi diffuse in un contesto tipicamente autunnale. Per chi sperasse in un miglioramento del tempo per poter organizzare gite all’aria aperta resterà certamente deluso, perché oltre alle nubi sarà presente anche il bagnato. Ombrelli quindi sempre a portata di mano, soprattutto su quelle meridionali, il Lazio, la Toscana, l’Emilia ed il Piemonte occidentale.

Qualche piovasco interesserà anche la Sardegna e tutta la zona del Milanese, ma certamente in misura minore rispetto agli altri giorni. Sul resto del Paese, specialmente lungo l’Adriatico, le nubi faranno da cornice ad un cielo che non farà cadere pesanti gocce di pioggia.

Tendenza per i giorni successivi

Anche per i due giorni successivi non vi saranno grosse novità, con le nubi che resteranno certe protagoniste. I venti però ruoteranno leggermente da Ovest, mentre le temperature potranno aumentare un po’ sulle regioni del Sud.

Insomma, per chi si attendesse novità circa l’inizio settimana resterà ancora deluso, perché il cielo si manterrà grigio sia la domenica che il lunedì. L’ultimo giorno della settimana avremo ancora piogge al Meridione e nelle zone interne del Centro, specialmente tra Puglia, Calabria, Sicilia meridionale, Abruzzo, Lazio e Toscana. Ma il bagnato farà capolino anche su Sardegna, Piemonte occidentale e rilievi alpini occidentali.

La nuova settimana si aprirà con un nuovo progressivo aumento delle nubi ad iniziare dal Nordovest e dalla Sardegna, dove giungeranno le piogge. Bagnato che potrà cadere anche copioso, specie nella parte meridionale dell’Isola, in spostamento poi verso le coste del Lazio e della Toscana. Chiaro quindi che poi interesserà tutto il Centro e successivamente il Sud, con le regioni settentrionali che invece verranno tagliate fuori.

In conclusione

Poche le novità rispetto a quanto detto nel corso dell’analisi a tre giorni. Anche nel medio terrine l’autunno si ricorderà infatti di svolgere il compito che gli spetta, con piogge che bagneranno molte delle nostre regioni. Più in là nel tempo sembra profilarsi un nuovo cambiamento, ma avremo modo di discuterne nel corso delle analisi a lungo raggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa,-il-freddo-inizia-da-est

Europa, il freddo inizia da est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-settimana-sulle-adriatiche,-localmente-fin-sul-piano:-ecco-dove

Neve in settimana sulle Adriatiche, localmente fin sul piano: ecco dove

23 Novembre 2013
meteo-15-giorni,-si-piomba-in-autunno.-rischio-maltempo

Meteo 15 giorni, si piomba in AUTUNNO. Rischio MALTEMPO

26 Agosto 2019
l’alta-pressione-regge-fino-a-giovedi,-penetrazione-ciclonica-piu-probabile-per-venerdi-sabato

L’alta pressione regge fino a giovedì, penetrazione ciclonica più probabile per venerdì-sabato

12 Maggio 2009
sussulto-d’orgoglio-dell’instabilita,-ma-l’alta-pressione-e-alle-porte

Sussulto d’orgoglio dell’instabilità, ma l’Alta Pressione è alle porte

28 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.