• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Analisi meteo e climatica di Luglio 2019 in Italia: conferme di un mese caldissimo, ma non da record

di Giovanni De Luca
05 Ago 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
analisi-meteo-e-climatica-di-luglio-2019-in-italia:-conferme-di-un-mese-caldissimo,-ma-non-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: le temperature del passato mese di Luglio sono state nuovamente superiori alla norma trentennale, come è stato per il mese di Giugno.

Dopo una prima decade di Luglio che ha risentito del caldo della fine di Giugno (le anomalie termiche del periodo 1-10 Luglio sono state di +3,0°C oltre la norma), è seguita una seconda decade in cui le temperature medie italiane sono nettamente calate.

Dai +26,2°C di media della prima decade siamo passati a +23,4°C nella seconda, con anomalia termica pressoché nulla (+0,1°C dalla norma).

Nella terza decade, poi, anche l’Italia, soprattutto al Nord Ovest, ha risentito della grande ondata di caldo che ha investito la Francia, e le temperature sono risalite fino ad avere una temperatura media, per il periodo 21-31 Luglio, di +26,1°C, con anomalia termica di +2,9°C.

Tirando le somme, quindi, il mese ha presentato una temperatura media di +25,2°C, con anomalia termica di +2,0°C.

Non è stato il mese di Luglio più caldo di sempre, in quanto il record rimane al terribile Luglio del 2015, quando l’anomalia termica raggiunse +3,6°C.

Le precipitazioni medie italiane sono state invece insolitamente abbondanti, in un mese che normalmente è il più asciutto di tutti: è piovuto di più rispetto alle piogge di Febbraio e Marzo messi insieme.

E’ piovuto infatti il 48% in più della norma, rendendo questo mese il più piovoso dopo quello del 2014.

Nella mappa, le anomalie termiche del mese di Luglio 2019 in Europa ed in Italia.

analisi meteo clima luglio 2019 italia mese caldissimo no record 60302 1 1 - Analisi meteo e climatica di Luglio 2019 in Italia: conferme di un mese caldissimo, ma non da record

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-nuovi-temporali-verso-il-nord.-caldo-forte-in-accentuazione

Meteo 7 giorni: nuovi TEMPORALI verso il Nord. CALDO FORTE in accentuazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sogno-di-una-notte-di-primavera.-la-nevicata-del-3-marzo-2005-–-parte-terza

Sogno di una notte di primavera. La nevicata del 3 marzo 2005 – parte terza

2 Aprile 2005
un-periodo-di-gran-caldo-e-grandi-piogge

Un periodo di gran caldo e grandi piogge

1 Novembre 2004
calura-ancora-estrema,-ma-siamo-agli-sgoccioli:-ecco-dove-picchi-piu-alti

Calura ancora estrema, ma siamo agli sgoccioli: ecco dove picchi più alti

8 Luglio 2015
attivita-solare:-si-andra-verso-il-“minimo-di-maunder”-e-inverni-rigidissimi?

Attività solare: si andrà verso il “minimo di Maunder” e inverni rigidissimi?

14 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.