• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Analisi Ensemble. Rimonta anticiclonica

di Marco Favero
04 Apr 2006 - 22:08
in Senza categoria
A A
analisi-ensemble.-rimonta-anticiclonica
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 16 aprile 2006: la circolazione vista martedì 4 aprile 2006 dall'Ensemble del Meteogiornale (elaborazione dei dati GFS dell'NCEP), analisi barica in quota (colori) e al suolo (isobare). Rimonta anticiclonica sull'Italia, con una fase atmosferica più stabile che nei giorni precedenti.
La primavera a due facce ha puntualmente accreditato la tendenza a lungo termine che voleva a fine mese il ritorno dei venti settentrionali.
Si prepara ora uno sviluppo molto incerto, difficile da descrivere, ma non certo privo di spunti analizzabili, che qui vediamo.

8-13 marzo 2006
Terminata una breve fase di libeccio, ma con vivaci contrasti termici, sembra reimporsi il vento da Nord, con formazioni depressionarie sulla Penisola. Le temperature, diminuite già nei giorni precedenti, restano basse al Nord Italia. Sotto le medie del periodo probabilmente. Dovrebbero invece essere più elevate al Sud Italia.
Possibili piogge, abbondanti al Nord Italia verso l’11 aprile, tendenza di dettaglio da confermare.
A determinare questa situazione sono il Vortice Polare che si estende verso i Balcani e l’Anticiclone delle Azzorre che timidamente lambisce l’Europa Occidentale.

14-19 aprile 2006
Mediamente dovremmo assistere ad un recupero dell’Anticiclone delle Azzorre sull’Europa Centrale, fino a formare un ponte a basse latitudini con un’alta pressione sull’Europa Orientale.
Questa congiuntura dovrebbe innalzare di latitudine il fronte zonale.
Sull’Italia dovrebbe quindi instaurarsi un tempo migliore, meno perturbato, con venti da NE. Temperature stazionarie o in lieve aumento al Nord Italia, ancora su valori sotto o prossimi alle medie del periodo.

Riepilogo
Dopo una fase piuttosto contrastata, proprio per Pasqua pare aprirsi la speranza di un miglioramento sulle nostre regioni. Ma le temperature restano piuttosto basse, e non è da escludersi un attenuato perdurare dell’instabilità temporalesca tipicamente primaverile.

Analisi basate sull’ultima emissione del modello GFS/Ensemble, run 06Z del 4 aprile 2006 (per le mappe vedi www.meteogiornale.it/mappe/index.php#ENS).
Per le finalità di questa rubrica consultare “Previsioni a lungo termine con il metodo Ensemble” – https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=7400

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-complessa,-italia-divisa-in-tre:-a-breve-peggiorera-sul-nord

Evoluzione complessa, Italia divisa in tre: a breve peggiorerà sul Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud,-smette-di-piovere-ma-restano-banchi-di-nebbia-e-nubi-basse

Sud, smette di piovere ma restano banchi di nebbia e nubi basse

13 Settembre 2016
inizio-weekend-moderatamente-instabile-al-centro-sud.-tra-sabato-e-domenica-atteso-un-miglioramento

Inizio weekend moderatamente instabile al Centro Sud. Tra sabato e domenica atteso un miglioramento

19 Febbraio 2007
sfuriata-temporalesca-causera-temporaneo-netto-calo-termico:-ecco-dove

Sfuriata temporalesca causerà temporaneo netto calo termico: ecco dove

22 Giugno 2015
meteo-italia,-primo-maggio-con-ritorno-maltempo.-sara-solamente-l’inizio

Meteo Italia, Primo Maggio con ritorno maltempo. Sarà solamente l’inizio

30 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.