• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Analisi Ensemble. Il moto zonale

di Marco Favero
16 Ott 2006 - 22:39
in Senza categoria
A A
analisi-ensemble.-il-moto-zonale
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 22 ottobre 2006: la circolazione vista lunedì 16 ottobre 2006 dall'Ensemble del Wetterzentrale https://www.wetterzentrale.de/ (elaborazione dei dati GFS dell'NCEP), analisi barica in quota (colori) e al suolo (isobare). Aperto flusso zonale sull'Europa Occidentale. Venti umidi da SW investono l'Italia. Periodo instabile, con possibili precipitazioni.
L’anticiclone continentale ha mantenuto alcune buone giornate di alta pressione. Ancora miti le temperature, a meno di irrilevanti casi o episodi.
Ma ora l’anticiclone, come preannunciato nella scorsa analisi, si appresta nuovamente a svanire sulla scena del Mediterraneo.

Le seguenti analisi sono basate sull’ultima emissione del modello GFS/Ensemble, run 06Z del 16 ottobre 2006.
Per le finalità di questa rubrica consultare “Previsioni a lungo termine con il metodo Ensemble” – https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=7400

18-28 ottobre 2006
Una nuova figura si appresta a dominare per lunghi giorni il vicino Atlantico. Si tratta del vortice polare, che dalla Scandinavia si estende verso SW fin verso le Azzorre, dove anche la rinomata alta pressione tende nelle stagioni intermedie a perdere consistenza. Un inverno un po’ anticipato giunge in Islanda. L’Europa Occidentale e l’Italia si trovano sul lato orientale della profonda saccatura oceanica, quindi risentono di venti da SW.
Ancora una volta sono i venti meridionali a dominare la scena, quindi si parla nuovamente di tempo umido, soprattutto al Nord Italia, a tratti perturbato. Possibili passaggi di veri fronti atlantici, come vuole il classico tempo zonale. Le temperature restano miti, mediamente poco sopra le medie del periodo. L’inverno è ancora ben lontano.

Verso fine periodo potrebbe nuovamente rafforzarsi il blocco anticiclonico sull’Europa centro-orientale, con venti da SE sull’Italia, da S sulle regioni più occidentali. Le temperature restano prevalentemente miti.

Riepilogo
L’autunno prosegue mite, a tratti umido-piovoso soprattutto al Nord Italia. In evidenza una profonda saccatura sull’Atlantico che dispiega un moto a tratti marcatamente zonale in Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
soulik-ha-portato-piogge-intense-sulle-isole-giapponesi-bonin

Soulik ha portato piogge intense sulle isole giapponesi Bonin

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-13-dicembre,-anticiclone-e-lo-stop.-russia-gelida

METEO al 13 Dicembre, ANTICICLONE e lo STOP. Russia gelida

30 Novembre 2018
rinfrescata-severa,-ma-non-e-finita:-nuovi-impulsi-instabili-dal-regno-unito,-italia-nel-mirino

Rinfrescata severa, ma non è finita: nuovi impulsi instabili dal Regno Unito, Italia nel mirino

13 Aprile 2011
forti-temporali-sul-nord,-tracima-l’aria-artica:-grandinate-in-atto

Forti temporali sul Nord, tracima l’aria artica: grandinate in atto

10 Ottobre 2013
bel-tempo-insidiato-da-un-po’-di-nebbie-al-centro-nord

Bel tempo insidiato da un po’ di nebbie al Centro Nord

11 Dicembre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.