• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre piogge al Nord giovedì e venerdì. Tempo primaverile nel weekend, qualche disturbo sulle Alpi

di Ivan Gaddari
23 Mar 2010 - 11:39
in Senza categoria
A A
altre-piogge-al-nord-giovedi-e-venerdi.-tempo-primaverile-nel-weekend,-qualche-disturbo-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Tra giovedì e venerdì l'Italia settentrionale sarà interessata da due distinte perturbazioni che causeranno fenomeni a tratti consistenti su Alpi e Prealpi. Al Centro Sud tempo migliore e clima decisamente mite nelle regioni Meridionali e sulla Sicilia.^^^^^Nel fine settimana tempo migliore su tutta Italia, con dei disturbi limitati ad alcune aree alpine ove sussiste la possibilità di qualche debole precipitazione.
Va fatta una doverosa premessa. Se si eccettua la giornata odierna, nei giorni scorsi al Sud Italia il clima è stato davvero mite e probabilmente lo sarà ancor più nei prossimi. Le miti correnti africane hanno generato condizioni spiccatamente primaverili, in contrapposizione con il flusso perturbato atlantico che ha interessato l’Italia Settentrionale. Ciò nonostante, considerata l’anomalia negativa che ha caratterizzato la prima parte del mese, le temperature risultano sostanzialmente in linea con l’andamento medio stagionale.

Detto ciò, è bene focalizzare l’attenzione sul tempo dei prossimi giorni. Oggi, lo avrete appreso dagli editoriali mattutini, sta transitando un debole sistema perturbato che causerà comunque una sensibile accentuazione dell’instabilità nelle regioni del Centro Sud. Fin da domani è previsto un netto miglioramento, anche se comunque non mancherà qualche rovescio o temporale. Al Nord però si tratterà di calma apparente, difatti tra giovedì e venerdì transiteranno due distinte perturbazioni che causeranno precipitazioni a tratti consistenti, in particolare su Alpi e Prealpi.

La presenza di un discreto Anticiclone riuscirà peraltro a inibire ulteriori afflussi perturbati, che nei giorni a seguire lambiranno l’arco alpino generando nubi e qualche isolato fenomeno. Insomma, nel fine settimana avremo molte sole, temperature decisamente gradevoli ma anche un po’ di vento. Anzi, il vento sarà probabilmente l’elemento essenziale e proverrà dai quadranti occidentali, ossia dall’Atlantico. Gli effetti più evidenti si avranno sui mari, in rinforzo soprattutto nei settori tirrenici, sul Mar Ligure e nelle aree circostanti le due Isole.

Entriamo nello specifico. Domani giornata nel complesso bella e gradevole, che proporrà però qualche disturbo. Ci saranno ancora locali rovesci e qualche temporale sull’Appennino centro settentrionale e nel corso della giornata si manifesteranno deboli fenomeni sul Nordovest. Dove? Principalmente nelle zone montane del Piemonte settentrionale, ma anche nelle aree pedemontane di confine tra il territorio piemontese e quello ligure. Inoltre una certa instabilità pomeridiana prenderà vita nelle zone interne della Sicilia settentrionale. In tutte le zone interessate dai fenomeni si assisterà a un netto miglioramento serale, ad esclusione del Verbano e della Val d’Ossola.

Nelle giornate di giovedì e venerdì il Nord, come detto in precedenza, sarà interessato dal transito di due distinte perturbazioni. Le precipitazioni interesseranno in modo più consistente i settori alpini e prealpini, con la possibilità di intensi rovesci e temporali. Probabili degli sconfinamenti nelle aree a nord del Po e occasionalmente anche in Liguria e nei settori più occidentali dell’Emilia. Segnaliamo la possibilità di nevicate sulle Alpi a quote medio alte.

due diverse perturbazioni al nord meteo primaverile nel weekend con qualche fenomeno su alpi 17644 1 2 - Altre piogge al Nord giovedì e venerdì. Tempo primaverile nel weekend, qualche disturbo sulle Alpi
Al Centro Sud il tempo sarà decisamente migliore, nelle regioni Meridionali e in Sicilia è previsto addirittura un ulteriore rialzo termico per venti che inizialmente proverranno dai quadranti Sud orientali. Le poche nubi presenti saranno riconducibili a delle stratificazioni, con la sola esclusione della Toscana – in particolare le aree più a nord – e delle zone interne appenniniche, ove sussiste la possibilità di qualche sporadica precipitazione.

Durante il fine settimana l’Alta Pressione conquisterà ulteriore spazio, garantendo condizioni di tempo buono un po’ ovunque. Rammentiamo l’aspetto dei venti e sottolineiamo che nell’Italia Settentrionale si avranno crescenti disturbi nuvolosi causati dal passaggio di alcuni sistemi perturbati oltre Alpe. Per questa ragione non si esclude la possibilità di qualche fenomeno a carattere sparso sui rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
goccia-fredda-sull’italia:-il-cambio-stagionale-coincide-con-le-prime-vivacita-temporalesche

Goccia fredda sull'Italia: il cambio stagionale coincide con le prime vivacità temporalesche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pasquetta:-forte-scirocco-al-sud-e-sulle-isole-maggiori

Meteo Pasquetta: forte SCIROCCO al Sud e sulle Isole Maggiori

19 Aprile 2019
che-temporali-sull’alto-adriatico!-arrivano-sulla-riviera-romagnola

Che temporali sull’alto Adriatico! Arrivano sulla riviera romagnola

1 Agosto 2016
la-depressione-scalpita-per-entrare-in-europa

La depressione scalpita per entrare in Europa

2 Ottobre 2004
meteo-weekend,-venti-di-tramontana-e-grecale-in-rinforzo.-intense-raffiche

Meteo weekend, venti di Tramontana e Grecale in rinforzo. Intense raffiche

16 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.