• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre perturbazioni in vista. La più vivace interesserà il Sud nella giornata di venerdì

di Ivan Gaddari
16 Feb 2011 - 12:00
in Senza categoria
A A
altre-perturbazioni-in-vista.-la-piu-vivace-interessera-il-sud-nella-giornata-di-venerdi
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì giungerà una nuova perturbazione e interesserà maggiormente il Sud Italia, Le piogge potranno risultare di forte intensità tra Sicilia, Calabria e Salento.^^^^^Domenica ancora instabilità, in modo particolare sulle regioni Centro Meridionali.
Le timide avvisaglie della scorsa settimana, limitate quasi esclusivamente alle regioni del Nord Italia, si sono tramutate in una serie di perturbazioni che hanno definitivamente spodestato l’Anticiclone. La più intensa della serie sta transitando in queste ore, producendo precipitazioni particolarmente consistenti nelle regioni Settentrionali e sul versante tirrenico.

Domani potremo considerarla come una giornata interlocutoria, nel senso che rispetto ad oggi andrà un po’ meglio. Non significa che avremo il ritorno del bel tempo. Assolutamente no. Permarrà una spiccata variabilità e su alcune regioni non mancheranno le piogge. Piogge che inizialmente persisteranno sul Nordest e in Lombardia, attenuandosi gradualmente durante il pomeriggio. Alpi e Prealpi saranno interessate da altre deboli nevicate attorno ai 900/1000 di altitudine.

Ma si tratterà di una pausa temporanea. Una nuova perturbazione raggiungerà rapidamente la Sardegna, determinando un nuovo peggioramento. Nell’Isola avremo piogge piuttosto diffuse, ma maggiormente intense nel settore occidentale. Dopodiché si dirigerà verso il Lazio e la Toscana, raggiungendo in seguito l’Emilia Romagna, la Liguria, il basso Piemonte e il Pavese. Le precipitazioni saranno consistenti, accentuandosi ulteriormente nel corso della notte.

altre perturbazioni in vista venerdi intensa ondata di maltempo al sud italia 19834 1 2 - Altre perturbazioni in vista. La più vivace interesserà il Sud nella giornata di venerdì
La perturbazione sarà associata ad un piccolo minimo di Bassa Pressione, ma sarà soltanto un antipasto. Un minimo ciclonico ben più profondo ed esteso si dirigerà al Sud Italia, causando un corposo peggioramento nella giornata del venerdì. Le piogge cadranno in tutte le regioni, ma l’intensità sarà maggiore sulla Puglia meridionale. La penisola salentina potrebbe ricevere significativi apporti piovosi, per via di rovesci e qualche temporale. Sui rilievi appenninici nevicherà oltre i 1400/1500 m.

Lo stazionamento della Bassa Pressione nei mari meridionali incentiverà la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali. Al Nord, dopo le residue precipitazioni delle prime ore mattutine, subentrerà un miglioramento ed entro sera prevarranno le schiarite. Schiarite che si propagheranno alle Centrali tirreniche, ma anche in questo caso potranno aversi residui fenomeni mattutini. Precipitazioni più vivaci coinvolgeranno Marche, Abruzzo e Molise, con nevicate in montagna oltre i 1400 m. Sulla Sicilia prevarranno condizioni di instabilità, con piogge abbastanza vivaci nel settore nord, mentre in Sardegna permarrà una spiccata variabilità.

Nel weekend appare qualche novità. Se sino a ieri pareva probabile una rimonta anticiclonica, oggi viene dato maggior credito ad un calo barico annesso all’approssimarsi di masse d’aria fredda sull’Europa centro orientale.

Sia sabato che domenica avremo condizioni di spiccata variabilità. Non mancheranno ampie schiarite, è vero, ma vi saranno probabilmente minacciosi annuvolamenti che dovrebbero generare piogge sparse soprattutto nelle regioni Centro Meridionali e sulle Venezie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forse-l’inverno-non-e-ancora-finito…

Forse l'Inverno non è ancora finito...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-in-accentuazione,-nei-prossimi-giorni-ancora-fresco-e-tanti-temporali

Instabilità in accentuazione, nei prossimi giorni ancora fresco e tanti temporali

9 Settembre 2009
estate-sempre-piu-spenta…-oggi-e-domani-saranno-giornate-di-sole-e-clima-mitissimo

Estate sempre più spenta… oggi e domani saranno giornate di sole e clima mitissimo

17 Agosto 2005
maestrale-spazza-via-l’afa,-temperature-in-calo.-prevale-il-bel-tempo

Maestrale spazza via l’afa, temperature in calo. Prevale il bel tempo

30 Luglio 2013
germania,-svizzera-e-repubblica-ceca:-arriva-la-neve.-siberia-oltre-i-50°c

Germania, Svizzera e Repubblica Ceca: arriva la neve. Siberia oltre i -50°C

28 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.