• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre perturbazioni da ovest, piogge insistenti al Centro Nord

di Ivan Gaddari
19 Apr 2012 - 10:50
in Senza categoria
A A
altre-perturbazioni-da-ovest,-piogge-insistenti-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì condizioni di maltempo al Centro Nord, in successiva attenuazione. Il tempo sarà variabile o instabile anche al Sud e sulla Sicilia, con precipitazioni maggiormente probabili nelle zone interne.^^^^^Lunedì un vigoroso peggioramento potrebbe coinvolgere il Nord e parte del Centro Italia. Al Sud, se si eccettua qualche acquazzone pomeridiano, è previsto un graduale miglioramento.
Il tempo venerdì 20 Aprile
Il tempo migliorerà al Nordovest, a cominciare dal Piemonte, dalla Valle d’Aosta e dal Ponente Ligure. Inizialmente insisteranno delle piogge sulla Lombardia e nel Levante Ligure, in successiva attenuazione. Altre nevicate interesseranno i rilievi alpini oltre i 1200 metri, ma sempre più confinate sui versanti settentrionali.

Al Nordest tempo brutto al mattino, in successivo miglioramento con la sola eccezione del Friuli Venezia Giulia. Continuerà a nevicare oltre i 1400 metri, specie sulle zone confinali.

Al Centro si profila una giornata decisamente instabile, con frequenti acquazzoni e temporali. Maggiormente coinvolte le regioni Tirreniche e le zone interne della dorsale appenninica con nevicate a partire dai 1600 metri. Anche al Sud insisteranno piogge sparse, in attenuazione su Puglia, Lucania e Calabria ionica. Il tempo sarà instabile o variabile in Sicilia e Sardegna, ove non mancheranno degli scrosci di pioggia e qualche temporale. I venti proverranno dai quadranti occidentali e le temperature non registreranno sostanziali variazioni.

Sabato 21 Aprile
Le regioni Settentrionali godranno di un ulteriore miglioramento, con ampie schiarite ad esclusione delle aree alpine confinali ove insisteranno nubi irregolari e spruzzate di neve. Non escludiamo la possibilità di qualche breve acquazzone sul Veneto e in Emilia Romagna.

Piogge a sprazzi insisteranno nelle regioni del Centro Italia, specie su Toscana e Lazio. Qualche acquazzone sembra poter coinvolgere anche l’entroterra appenninico. Al Sud e nelle Isole tempo variabile e non si escludono occasionali deboli piogge in Campania, Calabria e nei settori occidentali insulari. La ventilazione rimarrà occidentale e le temperature registreranno un rialzo. Specie le massime.

altre perturbazioni da ovest lunedi migliora al sud 23052 1 2 - Altre perturbazioni da ovest, piogge insistenti al Centro Nord
Domenica 22 Aprile
La nuvolosità è prevista un aumento su gran parte del Centro Nord. Potrebbero verificarsi piogge sparse, più probabili a ridosso delle Alpi e nelle zone interne della dorsale appenninica. Da non escludere qualche episodio temporalesco. Al Sud e nelle due Isole il tempo sarà migliore, con più sole offuscato dal transito di qualche velatura o da nubi in temporanea formazione a ridosso dei rilievi. Difficilmente si avranno precipitazioni.

Il tempo in avvio di settimana
Le giornate di lunedì e martedì saranno condizionate dal transito di alcune perturbazioni sul Nord Italia. Riprenderà a piovere, localmente in modo fitto e persistente. Saranno probabili degli acquazzoni e qualche temporale in prossimità dei rilievi. Sulle Alpi nevicherà al di sopra dei 1400/1600 metri. Anche la Sardegna sarà parzialmente coinvolta da nubi e precipitazioni, specie il settore nord.

Al Sud si rivedrà l’Alta Pressione, che faciliterà ampie schiarite e un generale rialzo delle temperature. I venti si orienteranno dai quadranti meridionali, ma saranno in genere di debole intensità. Le temperature cresceranno significativamente al Sud ed in Sicilia.

Tendenza per la giornata del 25 Aprile
Le condizioni meteo potrebbero rimanere incerte al Nord ed in Toscana, altrove condizioni in miglioramento grazie all’espansione verso nord dell’Alta Pressione. Un ulteriore aumento delle temperature potrebbe favorire condizioni climatiche tardo primaverili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-alle-prese-con-due-possenti-depressioni,-madaleine-e-natalie

Europa alle prese con due possenti depressioni, Madaleine e Natalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-il-grande-gelo-nel-nord-europa

Torna il grande gelo nel Nord Europa

22 Marzo 2015
fase-perturbata-con-il-botto?-le-alpi-pronte-a-fare-il-pieno,-finalmente

Fase perturbata con il botto? Le Alpi pronte a fare il pieno, finalmente

14 Febbraio 2011
temporali-pronti-a-scatenarsi-sul-nord-italia,-ma-non-solo.-altre-sorprese-piovose

Temporali pronti a scatenarsi sul Nord Italia, ma non solo. Altre sorprese piovose

11 Maggio 2017
meteo:-ottobre-si-apre-all’insegna-del-maltempo-autunnale
News Meteo

Meteo: Ottobre si apre all’insegna del Maltempo autunnale

30 Settembre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.