• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre nevicate nel weekend in montagna, ma quota neve in progressivo calo

di Mauro Meloni
15 Mar 2018 - 19:11
in Senza categoria
A A
altre-nevicate-nel-weekend-in-montagna,-ma-quota-neve-in-progressivo-calo
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo perturbato nel fine settimana, con la nuova recrudescenza del maltempo che riporterà anche la neve su Alpi ed Appennino. Inizialmente la neve cadrà a quote di bassa montagna, ma gradualmente l’arrivo d’aria più fredda determinerà un calo del limite delle nevicate.

neve weekend in montagna alpi appennino 50102 1 2 - Altre nevicate nel weekend in montagna, ma quota neve in progressivo calo

Nel dettaglio, sabato ritroveremo nevicate diffuse ed abbondanti sulle Alpi, a partire dai settori occidentali fino a quelli orientali. La quota neve sarà attorno i 1000-1200 metri, salvo che sulle Alpi Occidentali dove potrà nevicare anche a tratti fino ai 700/800 metri.

In Appennino la neve cadrà a quote più elevate, ma non troppo. In genere nevicherà oltre i 1200/1500 metri, con aria più fresca che gradualmente scalzerà quella più calda pre-esistente anche dalle regioni del Sud.

Domenica la neve colpirà ancora le Alpi, portandosi fino a quote localmente collinari, ma con fenomeni che tenderanno in parte ad attenuarsi sui settori centro-orientali. In Appennino quota neve attorno ai 900/1000 metri sulla parte settentrionale della dorsale, oltre i 1100/1200 metri altrove.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colpo-di-coda-dell’inverno-in-pieno-marzo-2013,-con-neve-a-bassa-quota

Colpo di coda dell'inverno in pieno marzo 2013, con neve a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-invernale-precoce-a-febbraio.-picchi-record-sempre-piu-ricorrenti

Caldo invernale precoce a febbraio. Picchi record sempre più ricorrenti

16 Febbraio 2018
il-super-tifone-halong-e-il-piu-potente-di-tutto-il-2019

Il super tifone Halong è il più potente di tutto il 2019

7 Novembre 2019
polo-sud,-i-20-°c-restano-un-miraggio

Polo Sud, i -20 °C restano un miraggio

11 Ottobre 2004
nevica-fitto-sui-rilievi-valdostani.-imbiancata-aosta

NEVICA FITTO sui rilievi valdostani. Imbiancata Aosta

7 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.