• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre copiose nevicate sulle Alpi, fiocchi fino ai 1000 metri di quota

di Mauro Meloni
16 Ott 2015 - 17:52
in Senza categoria
A A
altre-copiose-nevicate-sulle-alpi,-fiocchi-fino-ai-1000-metri-di-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama da Brusson, 1300 metri in Valle d'Aosta. Fonte lovevda.it
 Fiocchi di neve hanno raggiunto anche Aprica. Fonte apricaonline.com
 Fantastico panorama di stamane all'alba da Livigno: fioccava a larghe falde.
 Neve anche sul santuario di Monte Lussari. Fonte promotur.org
Il vortice ciclonico a carattere freddo, centrato in prossimità del Nord Italia, ha favorito ulteriori nevicate anche sull’Arco Alpino. Gli effetti dell’aria fredda, combinati all’intensità delle precipitazioni, hanno consentito alle nevicate di spingersi nella scorsa notte fino a quote di bassa montagna, occasionalmente anche attorno ai 1000 metri di quota.

Si sono così avuti discreti accumuli già a quote attorno ai 1500 metri, soprattutto sul comparto alpino centro-occidentale, ma anche sui settori prealpini. Possiamo considerarla una prima prova d’inverno: imbiancate le principali località sciistiche e di bassa montagna, la neve si è fatta vedere con leggere fioccate fin verso Cortina d’Ampezzo e fin su Aprica.

Panorama da Brusson, 1300 metri in Valle d'Aosta. Fonte lovevda.it

 Fiocchi di neve hanno raggiunto anche Aprica. Fonte apricaonline.com

 Fantastico panorama di stamane all'alba da Livigno: fioccava a larghe falde.

 Neve anche sul santuario di Monte Lussari. Fonte promotur.org

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-a-taranto,-citta-allagata.-forti-temporali-anche-tra-barese-e-brindisino

Alluvione a Taranto, città allagata. Forti temporali anche tra barese e brindisino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-tramontana-scura-martedi,-neve-alle-porte-della-citta

Meteo GENOVA: tramontana scura martedì, neve alle porte della città

18 Novembre 2018
ultime-precipitazioni-su-estremo-sud,-poi-spazio-al-dominio-anticiclonico-con-l’incubo-nebbia

Ultime precipitazioni su estremo Sud, poi spazio al dominio anticiclonico con l’incubo nebbia

2 Febbraio 2011
meteo-freddo-sui-balcani,-neve-bucarest-e-tantissima-tra-romania-e-bulgaria

Meteo freddo sui Balcani, neve Bucarest e tantissima tra Romania e Bulgaria

30 Novembre 2018
al-via-i-mondiali-in-russia:-prime-partite-a-rischio-maltempo,-ma-non-ovunque

Al via i Mondiali in Russia: prime partite a rischio maltempo, ma non ovunque

9 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.