• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra neve che non guasta, ma c’è in vista un brusco rialzo termico

di Mauro Meloni
20 Dic 2011 - 19:04
in Senza categoria
A A
altra-neve-che-non-guasta,-ma-c’e-in-vista-un-brusco-rialzo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Quanta neve in quota, ad Olllomont. Fonte regione.vda.it^^^^^Veduta di Aosta, resta intatta la neve abbondante caduta prima del fine settimana. Fonte webcam regione.vda.it^^^^^Variazione termica attesa nelle prossime 72 ore, con rialzi stimati da GFS (ad una quota media di 850 hPa) anche pari a 10 gradi in corrispondenza dell'Arco Alpino. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/
CORRENTI SETTENTRIONALI di nuovo ammassate contro l’Arco Alpino E’ bastato un sottile ramo perturbato e la nascita di un vortice ciclonico fra Corsica e Mar Ligure per rigenerare il flusso settentrionali sulla fascia nord-alpina. Inevitabilmente è entrato in azione l’effetto stau, che ha esaltato la nuvolosità collegata al fronte perturbato. Le precipitazioni sono così riprese su tutti i versanti alpini esteri, in particolare quelli svizzeri, dove già dalla scorsa notte la neve ha ripreso a cadere abbondante.

Per quanto riguarda i versanti italiani, è ancora una volta la Valle d’Aosta ad ottenere il massimo da questa situazione: nuove nevicate si sono infatti attivate sull’intera regione, specie la parte alta della regione. Va sottolineato che, grazie all’abbassamento termico degli ultimi giorni, le abbondanti nevicate cadute poco prima dello scorso week-end sono pressoché rimaste intatte. Lo stesso capoluogo Aosta resta profondamente imbiancato. Non solo la Valle d’Aosta, ma anche i confini delle Alpi Retiche hanno risentito della nuova fase nevosa.

neve che non guasta poi brusco rialzo termico 22109 1 2 - Altra neve che non guasta, ma c'è in vista un brusco rialzo termico

neve che non guasta poi brusco rialzo termico 22109 1 3 - Altra neve che non guasta, ma c'è in vista un brusco rialzo termico
Ora lo scenario subirà però un cambiamento significativo, per quanto momentaneo: la rimonta anticiclonica è destinata a sospingere masse d’aria molto più temperate, che nell’arco delle prossime 48-72 ore dovrebbero portare rialzi termici in quota anche dell’ordine dei 10 gradi. Se a questo aggiungiamo possibili sbuffi favonici, ecco che il cambio d’aria potrebbe essere ancor più rilevante: uno sbalzo termico così repentino (anche se solo qualche giorno fa appariva dai connotati ben più estremi) potrebbe generare una significativa fase di disgelo lungo i fondivalle più settentrionali interessati dalle abbondanti nevicate. Naturalmente, sarà inevitabile l’aumento repentino del rischio valanghe e pertanto suggeriamo prudenza per chi dovesse avventurarsi in quota prima di Natale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quadro-invernale-completo,-la-neve-anche-in-collina-sui-rilievi-del-sud

Quadro invernale completo, la neve anche in collina sui rilievi del Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-crescente,-braccio-di-ferro-fra-anticiclone-e-vortice-iberico

Instabilità crescente, braccio di ferro fra anticiclone e vortice iberico

17 Settembre 2014
dubai-avvolta-dalla-nebbia:-il-panorama-surreale-visto-dall’alto

Dubai avvolta dalla nebbia: il panorama surreale visto dall’alto

14 Aprile 2015
correnti-piu-temperate-da-ovest,-nubi-e-piovaschi-su-regioni-tirreniche

Correnti più temperate da ovest, nubi e piovaschi su regioni tirreniche

5 Febbraio 2013
le-piogge-di-oggi:-regioni-ioniche-a-rischio-dissesto-idro-geologico

Le piogge di oggi: regioni ioniche a rischio DISSESTO IDRO-GEOLOGICO

30 Novembre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.