• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra neve a bassa quota e pioggia a go-go in un marzo da record

di Redazione Mtg
30 Mar 2013 - 14:35
in Senza categoria
A A
altra-neve-a-bassa-quota-e-pioggia-a-go-go-in-un-marzo-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

liguria genova marzo record altra neve a bassa quota e pioggia a go go 27105 1 1 - Altra neve a bassa quota e pioggia a go-go in un marzo da record
Un’altra pesante perturbazione sta interessando il territorio ligure. Dalla mezzanotte sono caduti 100 mm di pioggia nell’entroterra savonese (zona di Toirano) e oltre 50 mm di pioggia sia a Genova che alla Spezia, portando il totale mensile oltre i 300 mm a Genova e i 350 alla Spezia, ma con punte di oltre 450 mm in alcune zone di entrambe le città. E’ il marzo più piovoso dal 1916 e il più freddo degli ultimi 25 anni.

La perturbazione odierna ha riportato nuovamente la neve alle medio-basse quote dell’entroterra tra Genova e Savona, in quelle valli poste sul versante nord del Massiccio del Beigua (la foto, fonte LIMET, mostra la webcam di Palo, a 650 metri di quota sotto l’intensa nevicata), che in tutto l’inverno hanno visto un accumulo nevoso complessivo di oltre 6 metri. Attualmente nevica anche nel fondovalle della Valle Stura (a nord del passo del Turchino), a 300 metri di quota.

Il freddo raggiunge anche Genova città, dove sotto violente raffiche di tramontana e scrosci di pioggia, il termometro si aggira attorno ai 7 gradi, circa 8 sotto le medie del periodo.

In un marzo così freddo e perturbato si salverà almeno la giornata di Pasqua. La perturbazione potrebbe attardarsi fino alle prime ore mattutine di domani solo sullo spezzino, ma in generale la giornata sarà prevalentemente soleggiata e con temperature in aumento un po’ su tutta la regione, ed anche Pasquetta dovrebbe presentare condizioni meteo discrete. Anche l’inizio di aprile sarà instabile e fresco, ma non così perturbato e piovoso come gli ultimi giorni di marzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasqua-con-l’acqua-alta-su-venezia,-previsto-picco-di-125-cm

Pasqua con l'ACQUA ALTA su Venezia, previsto picco di 125 cm

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
28-febbraio:-irrompe-l’aria-artica;-cade-la-neve,-crolla-la-temperatura

28 febbraio: irrompe l’aria artica; cade la neve, crolla la temperatura

29 Febbraio 2004
meteo-aosta:-variabile,-con-vari-temporali-estivi

Meteo AOSTA: variabile, con vari temporali estivi

5 Giugno 2018
stagione-degli-uragani-in-atlantico,-sorprendente-partenza-a-razzo

Stagione degli Uragani in Atlantico, sorprendente partenza a razzo

26 Giugno 2012
tornano-freddo-e-gelate-notturne:-pericolo-“vegetale”

Tornano freddo e gelate notturne: pericolo “vegetale”

3 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.