• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra giornata tra caldo, afa e temporali pomeridiani

di Ivan Gaddari
12 Giu 2014 - 08:20
in Senza categoria
A A
altra-giornata-tra-caldo,-afa-e-temporali-pomeridiani
Share on FacebookShare on Twitter

Anche oggi avremo molti temporali sui rilievi alpini e localmente, come nel caso del Trentino Alto Adige, potrebbero risultare intensi. Qui siamo a Moena, in una splendida veduta panoramica sul Lago Soraga e sulle Dolomiti. Fonte webcam Dolomiti Network.
La situazione, da circa una settimana, propone un quadro meteorologico prettamente estivo. Come ben sappiamo siamo in presenza dell’Anticiclone Africano, che pur avendo modificato il suo asse d’inclinazione rimane l’assoluto protagonista della scena mediterranea. E non solo. Ultimamente è stato in grado di estendersi su parte dell’Europa centro orientale, confinando ancor più a nord l’influenza delle perturbazioni atlantiche.

Non fa caldo soltanto in Italia, ma ovviamente la nostra attenzione o catalizzata dalle vicissitudini nostrane. Ci avviamo rapidamente al fine settimana e come da previsione la prima metà è stata dominata da valori termici decisamente superiori alla norma. Stiamo parlando di un’anomalia, ovviamente di segno più, nell’ordine dei 4-5°C, in alcuni casi anche 6-7°C. La staticità atmosferica ha determinato il rialzo dei tassi di umidità in varie zone del nostro territorio, in particolare sulla Val Padana dove anche oggi ci aspettiamo temperature percepite notevoli. Si andrà oltre i 35°C, soprattutto sui settori centro orientali.

L’assenza di vento, eccezion fatta per le coste dove le brezze diurne riescono ancora a mitigare l’aria, di certo non aiuta. C’è da dire che col passare dei giorni abbiamo anche assistito ad un incremento, significativo, dell’attività temporalesca sui rilievi. Temporali che inizialmente furono appannaggio delle Alpi, ma che gradualmente hanno preso piede anche sulla dorsale appenninica e in diversi casi si sono rivelati decisamente intensi. Non è mancata occasione per violente grandinate, accompagnate persino da colpi di vento.

Nelle prossime ore, le più calde, continueranno a formarsi nubi convettive su tutti i principali rilievi: dalle Alpi all’Appennino, passando per i rilievi interni delle due isole maggiori. I temporali più intensi, carte alla mano, dovrebbero concentrarsi sulla Lombardia nordorientale, in Trentino Alto Adige e sull’alto Veneto. Qui avremo anche delle grandinate piuttosto intense ed ovviamente un discreto refrigerio. I fenomeni, in tutti i casi, perderanno terreno nelle ore serali e progressivamente verranno sostituiti da prevalenti schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-quiete-prima-della-tempesta…

La quiete prima della TEMPESTA...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
splendida-prima-domenica-di-autunno-sull’italia-peninsulare

Splendida prima Domenica di Autunno sull’Italia peninsulare

22 Settembre 2007
burrasca-di-vento-nel-weekend,-raffiche-ad-oltre-100-km/h-e-mareggiate

Burrasca di vento nel weekend, raffiche ad oltre 100 km/h e mareggiate

12 Aprile 2018
perturbazioni-all’assalto-dell’europa,-maltempo-anche-in-italia-con-forti-venti

Perturbazioni all’assalto dell’Europa, maltempo anche in Italia con forti venti

5 Dicembre 2011
irrompe-aria-piu-fredda-in-seno-alla-saccatura,-inizia-la-cavalcata-invernale

Irrompe aria più fredda in seno alla saccatura, inizia la cavalcata invernale

30 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.