• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra giornata ricca di temporali, anche forti e con grandine

di Ivan Gaddari
18 Giu 2014 - 08:27
in Senza categoria
A A
altra-giornata-ricca-di-temporali,-anche-forti-e-con-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

Su Roma si possono godere sprazzi di sole per via delle schiarite più o meno ampie, ma nelle prossime ore ci potrebbero essere nuovi temporali. Fonte webcam Vallemuricata.it
Siamo giunti a metà settimana, l’estate astronomica avanza di gran carriera ma di certo quel che sta accadendo in questi ultimi giorni ha riportato il calendario indietro di qualche mese. L’aria fresca giunta da est sta causando sfracelli: oltre al percettibile, significativo calo termico, i fenomeni si presentano sovente a carattere temporalesco e la loro foga è fin troppa.

Anche ieri, lo saprete, su molte regioni d’Italia si sono abbattuti violentissimi temporali. In Puglia vi sono state delle grandinate disastrose, su Bari in particolare, con chicchi che hanno raggiunto dimensioni tali da causare danni materiali. Non è la prima volta, certo, ma si tratta di episodi che nell’ultimo decennio hanno visto incrementare notevolmente la frequenza.

D’altronde, considerando il caldo pregresso, i contrasti termici derivanti dallo scontro tra masse d’aria così diverse non poteva che sfociare in tal tipo di precipitazioni. E purtroppo, carte alla mano, non è ancora finita. Anche stamane osserviamo celle temporalesche tra Lazio e Campania, altre in vicinanza delle coste del medio Adriatico. Ma è soltanto l’antipasto, perché nel corso delle ore centrali assisteremo allo sviluppo di altri grossi temporali ed anche oggi il loro bersaglio principale sarà rappresentato dalle regioni Centro Meridionali.

I più violenti dovrebbero manifestarsi proprio in territorio laziale e campano, coinvolgendo anche Molise, localmente l’Abruzzo e la Puglia. Vi sarà dell’instabilità marcata sulla Sardegna orientale e nelle zone interne insulari, così come sulle Alpi e lungo l’Appennino centro settentrionale. Andrà meglio su bassa Calabria e Sicilia, così come in Val Padana eccezion fatta per qualche scroscio di pioggia in Emilia Romagna, Lombardia e Triveneto. In tutti i casi la fenomenologia dovrebbe attenuarsi in serata, ma le schiarite faticheranno non poco .

Da segnalare, per concludere, la ventilazione settentrionale o occidentale, salvo qualche raffica meridionale lungo le coste ioniche. Le temperature non registreranno sostanziali cambiamenti, tranne al Sud dove potrebbe manifestarsi un ulteriore lieve diminuzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-e-freddo-in-scandinavia-e-fino-alla-regione-dei-laghi-finlandesi

Neve e freddo in Scandinavia e fino alla regione dei Laghi finlandesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo-fino-a-meta-settimana,-poi-lieve-peggioramento

Meteo ROMA: bel tempo fino a metà settimana, poi lieve peggioramento

25 Marzo 2018
montreal,-prima-neve-ed-e-caos:-mega-tamponamento-tra-autobus,-auto,-polizia-e-pure-spazzaneve.-video

Montreal, prima neve ed è caos: mega tamponamento tra autobus, auto, polizia e pure spazzaneve. Video

6 Dicembre 2016
nel-weekend-ancora-freddo-con-instabilita-sui-rilievi-del-centro-sud.-in-settimana-temperature-in-rialzo

Nel weekend ancora freddo con instabilità sui rilievi del Centro Sud. In settimana temperature in rialzo

12 Marzo 2010
gran-caldo-in-russia:-41°c-a-jaskul

Gran caldo in Russia: 41°C a Jaskul

20 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.