• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra giornata di clima estivo, ma con locali rovesci pomeridiani su Alpi e Appennino

di Ivan Gaddari
23 Mag 2007 - 09:07
in Senza categoria
A A
altra-giornata-di-clima-estivo,-ma-con-locali-rovesci-pomeridiani-su-alpi-e-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

altra giornata di clima estivo ma con locali rovesci pomeridiani su alpi e appennino 8926 1 1 - Altra giornata di clima estivo, ma con locali rovesci pomeridiani su Alpi e Appennino
E’ estate, oramai, nonostante il calendario ci dica che mancano ancora diversi giorni affinchè si possa proclamare perlomeno il suo avvento meteorologico. Da qualche anno l’abitudine è quella di assistere a repentine ondate di calore, la cui miccia va ricercata nel vicino Nord Africa, a sua volta risvegliato dalla presenza ciclonica tra Penisola Iberica e Marocco. Ora la terra del vicino Continente si scalda e le masse d’aria che giungono da noi assumono connotati da piena estate.

Non ci si deve pertanto stupire se le temperature massime solcano i 30 gradi, mentre le minime i 20. Eppure è bene rammentare che siamo ancora a maggio e che, come confermano le mappe di previsione, per la stabilità duratura v’è da percorrere ancora della strada. Nel weekend è difatti atteso un peggioramento, la classica sfuriata instabile temporalesca di ogni buona primavera che si rispetti. Lecito però attendersi localmente fenomeni moderati, in quanto i contrasti termici tra aria calda preesistente e quella umida oceanica potrebbero risultare accesi.

Passando in rassegna il meteo odierno, che vedremo a momenti nel dettaglio previsionale, poche le novità. Il promontorio anticiclonico seguiterà nella sua azione calda stabilizzante, le temperature sono attese in ulteriore lieve aumento, l’instabilità sarà relegata ai settori montuosi alpini ed appenninici.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: poche le variazioni attese, il contesto permarrà diffusamente stabile e decisamente mite. Persisteranno degli addensamenti cumuliformi pomeridiani alpini. Qualche piovasco sulle Alpi valdostane, Cozie, Marittime ed alta Lombardia.
Visibilità: ottima
Venti: deboli in rotazione da Est.
Temperatura: stabile. Caldo sopra media, tipicamente estivo. In leggero aumento sulla Liguria. Valori ancora oltre i 30 gradi nella pianura Lombarda.

NORD EST
Tempo: alta pressione in nuovo rinforzo limiterà l’azione termo convettiva pomeridiana. Al pomeriggio la cumulogenesi darà luogo diffusi rovesci potranno interessare rilievi alto atesini, friulani e veneti, fin verso le vallate e qualche isolata zona pianeggiante a ridosso. Qualche sporadico rovescio su settore appenninico emiliano-romagnolo.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve aumento la minima. Gran caldo nelle ore centrali della giornata, localmente afoso. Possibili punte di oltre 30-31 gradi in pianura fra basso Veneto ed Emilia Romagna.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: contesto ancora di dominio anticiclonico inossidabile, al pomeriggio crescerà la possibile attività termo convettiva. Addensamenti di una certa consistenza sui rilievi appenninici con possibili rovesci e qualche isolato temporale. Fenomeni localmente in avvicinamento alle zone litoranee del basso Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile. Caldo estivo, mitigato solo in prossimità delle coste. Su zone interne valori diffusamente superiori ai 30 gradi, in particolare sulla Toscana.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata dai colori estivi al mattino, il cielo sarà difatti azzurro per la mancanza di copertura nuvolosa che invece comparirà lungo le aree montuose al pomeriggio. Addensamenti moderatamente probabili sui rilievi appenninici, ma con fenomenologia pressoché assente, a parte le zone più interne Abruzzesi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria, o in lieve aumento.

SUD
Tempo: cuneo stabilizzante che non molla la presa, meteo estivo con spazio alla genesi d’attività termo-convettiva. Annuvolamenti cumuliformi pomeridiani su rilievi campani, lucani e calabri, con possibili rovesci anche temporaleschi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile, o in lieve aumento. Valori tipici di giugno.

ISOLE
Tempo: spiccata stabilità nell’intero arco della giornata, con flusso nord Africano in risalita lungo il cuneo altopressorio. Giungeranno nuovi annuvolamenti prevalentemente stratiformi, i quali a tratti veleranno il cielo inibendo parzialmente il soleggiamento.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile. Valori sopra la media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-in-progressivo-indebolimento,-meteo-che-peggiora-al-sabato

Alta pressione in progressivo indebolimento, meteo che peggiora al sabato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inverno-2018:-scenario-gelido-secondo-la-stampa-inglese

METEO inverno 2018: scenario gelido secondo la Stampa inglese

11 Dicembre 2018
freddo-e-neve-in-mongolia

Freddo e neve in Mongolia

10 Maggio 2015
possibile-freddo-dalla-russia:-il-lungo-termine-delle-proiezioni-ecmwf

Possibile freddo dalla Russia: il lungo termine delle proiezioni ECMWF

25 Settembre 2014
sistema-temporalesco-sul-tirreno

Sistema temporalesco sul Tirreno

19 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.