• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra giornata di caldo estremo e nuovi record

di Massimo Aceti
06 Ago 2013 - 21:23
in Senza categoria
A A
altra-giornata-di-caldo-estremo-e-nuovi-record
Share on FacebookShare on Twitter

altra giornata di caldo estremo e nuovi record 28652 1 1 - Altra giornata di caldo estremo e nuovi record
L’ondata di caldo in atto sta ormai assumendo contorni d’eccezionalità. La giornata odierna è stato un’altra giornata di caldo estremo, ancora più calda di ieri e, battendo di poco anche il 28 luglio, la giornata più calda dell’anno. E come ieri anche oggi porta a casa il suo record, ma questa volta assoluto e non solo mensile. E’ accaduto alla stazione di Monte Argentario, in Toscana, che con una massima di +38,4°C ha battuto di 0,6°C il record che apparteneva al 12 agosto 1998.

Ma molti altri sono stati i valori altissimi registrati oggi, di cui forniamo di seguito un elenco:
Catania-Sigonella, Foggia, Guidonia 39°C
Amendola, Bologna, Bolzano, Ferrara, Firenze, Forlì, Frontone, Grottaglie, Lecce, Perugia, Rieti 38°C
Alghero, Arezzo, Aviano, Decimomannu, Grosseto, Treviso, Verona-Villafranca, Viterbo 37°C
Ancona-Falconara, Frosinone, Padova, Parma, Roma-Ciampino, Roma-Urbe, Ronchi Dei Legionari, Udine 36°C
Milano (ed altre) 35°C

Escluse le località di montagna le uniche località ad aver registrato temperature massime inferiori ai 30 gradi sono Genova e Capo Mele in Liguria, e Capo Bonifati in Calabria.

Secondo i dati delle stazioni del Sevizio Meteo Italiano, la giornata odierna è stata la più calda in assoluto dal 17 luglio 2010 e la più calda in agosto dal 18 agosto 2003.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
case-italiane-ardenti.-oltre-300-risposte-dai-lettori

Case italiane ardenti. Oltre 300 risposte dai lettori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-rimargina-la-ferita,-comincia-una-breve-fase-anticiclonica-condita-da-fresche-correnti-balcaniche

Si rimargina la ferita, comincia una breve fase anticiclonica condita da fresche correnti balcaniche

7 Ottobre 2010
fronte-artico-prova-a-scalfire-l’anticiclone:-e-impresa-ardua

FRONTE ARTICO prova a scalfire l’Anticiclone: è impresa ardua

15 Marzo 2014
il-ruolo-della-co2-nel-riscaldamento-climatico-globale:-una-teoria-controcorrente

Il ruolo della CO2 nel riscaldamento climatico globale: una teoria controcorrente

15 Luglio 2019
molte-incertezze-meteorologiche-gravano-su-maggio.-l’estate-e-ancora-lontana
News Meteo

Molte incertezze meteorologiche gravano su maggio. L’estate è ancora lontana

3 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.