• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra brutta giornata su molte regioni, la perturbazione non molla

di Ivan Gaddari
27 Mar 2014 - 08:23
in Senza categoria
A A
altra-brutta-giornata-su-molte-regioni,-la-perturbazione-non-molla
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane abbiamo dei temporali nelle regioni che si affacciano sullo Ionio, ad esempio in Puglia. Qui siamo presso Fasano (BR). Fonte webcam meteovalleditria.
La perturbazione giunta ieri, capace di scavare una Bassa Pressione sui nostri mari, continuerà a provocare condizioni di tempo estremamente incerto su varie regioni d’Italia. Attualmente abbiamo dei temporali al Sud, specie sulle ioniche, mentre le piogge stanno coinvolgendo gran parte del Centro Italia. Residui fenomeni stanno investendo anche il Piemonte, specie il settore meridionale, laddove la quota neve risulta inferiore ai 1000 metri.

Abbiamo qualche pioggia residua anche sul settore ovest dell’Emilia Romagna, con delle nevicate lungo l’Appennino attorno ai 1000 metri. In generale possiamo dire che la situazione, su queste regioni così come nel resto del settentrione, è destinata ad un rapido miglioramento nel corso delle prossime ore. Si apriranno importanti schiarite, schiarite che progressivamente dovrebbero farsi strada anche su Toscana e Lazio, mentre sull’Umbria non mancherà occasione per altre piogge anche in forma di rovescio.

Questo perché il maltempo, causa rotazione dei venti dai quadranti orientali, tenderà a focalizzarsi lungo il versante Adriatico e al Sud. Ci aspettiamo piogge a tratti corpose, senza escludere locali temporali. La quota neve, sui rilievi appenninici, rimarrà collocata attorno ai 1200 metri, per salire a 1400 metri sul settore meridionale e sui rilievi della Sicilia. Le regioni Meridionali continueranno a ricevere venti occidentali, in genere di Libeccio.

Anche in Sardegna permarranno nubi irregolari che potrebbero dar luogo a dei rovesci sparsi specie sulla parte settentrionale. Questo perché la ventilazione ruoterà da n/ne. Venti piuttosto sostenuti di Tramontana interesseranno anche la Liguria, ma non dovrebbero esserci fenomeni di rilievi. Sotto l’aspetto termico non prevediamo alcuna variazione sostanziale, salvo dei rialzi delle massime in quelle regioni dove il soleggiamento diurno riuscirà ad avere la meglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-eccezionale-in-polonia,-il-piu-caldo-della-storia

Marzo eccezionale in Polonia, il più caldo della storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-e-clima-gradevole-sino-a-sabato,-con-nubi-solo-al-nord

Bel tempo e clima gradevole sino a sabato, con nubi solo al nord

2 Ottobre 2012
l’affondo-artico-si-evolvera-in-goccia-fredda:-arriva-un-assaggio-d’inverno-sull’italia

L’affondo artico si evolverà in goccia fredda: arriva un assaggio d’inverno sull’Italia

19 Ottobre 2007
il-caldo-avvolge-la-penisola,-oggi-temporali-anche-in-varie-zone-padane-e-appennino

Il caldo avvolge la Penisola, oggi temporali anche in varie zone Padane e Appennino

30 Luglio 2009
denver-paralizzata-da-una-bufera-di-neve.-in-colorado-e-arrivato-l’inverno

Denver paralizzata da una bufera di neve. In Colorado è arrivato l’inverno

16 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.