• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Alti e bassi”: gli spettacoli messi in mostra dall’alta pressione

di Mauro Meloni
07 Feb 2011 - 18:19
in Senza categoria
A A
“alti-e-bassi”:-gli-spettacoli-messi-in-mostra-dall’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama dal Monte Fasce (circa 850 metri d'altezza) verso Genova, che si trova però sotto la copertura nuvolosa che segna il limite dell'inversione termica. Fonte centrometeoligure.it.^^^^^Nella foto in alto la nebbia vista verso valle dall'alto, in territorio di Osilo sul sassarese. Foto a cura di
Le inversioni termiche sono entrate ormai in piena azione con l’anticiclone che gode di ottima salute, anche se l’efficace soleggiamento riesce a porre un limite alle formazioni delle nebbie perlomeno in forma estesa, soprattutto nelle vaste pianure come la Val Padana. Le correnti miti, trascinate dall’alta pressione, scorrono soprattutto in quota, mentre al suolo restano intrappolate e immobili le masse d’aria più fresche ed umide.

In questo modo ci si trova di fronte a situazioni eccezionalmente atipiche, con tepore di tutto rilievo in montagna (picchi termici diurni di oltre 15 gradi su molte località di bassa montagna), mentre sulle valli non mancano invece le gelate con brusche escursioni di temperatura. L’inversione risulta poi particolarmente accentuate in alcuni bacini marittimi, ancora freschi, dove si formano facilmente nebbie e nubi basse, che poi sconfinano verso la costa.

In Liguria si risente maggiormente di questa coltre di nubi proveniente dal mare: davvero spettacolare l’osservazione dall’alto, esattamente dal Monte Fasce, in questa panoramica che dovrebbe mostrare la città ed invece ci mostra il sottostante tappeto di nubi

alti e bassi gli spettacoli sotto la cupola anticiclonica 19763 1 2 - "Alti e bassi": gli spettacoli messi in mostra dall'alta pressione
L’aumento dell’umidità indotto dall’alta pressione, in fase culminante, si fa sentire anche in Sardegna. Nelle prime ore del giorno il cielo non è rimasto così sereno come negli scorsi giorni e vi è stato spazio per nebbie e nubi basse, in parziale dissolvimento durante le ore centrali. Le riduzioni di visibilità hanno interessato eccezionalmente anche Sassari per buona parte del mattino, oltre alle principali vallate (Chilivani su tutte, vicino Ozieri) dove la frequenza della nebbia, spesso associata al gelo, è ben maggiore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polveri-sottili,-milano-sotto-assedio:-stop-alle-auto-infruttuoso,-l’incubo-anticiclone-che-non-finisce

Polveri sottili, Milano sotto assedio: stop alle auto infruttuoso, l'incubo anticiclone che non finisce

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
transito-ciclonico-confermato,-fresco-e-locale-instabilita-nei-prossimi-tre-giorni

Transito ciclonico confermato, fresco e locale instabilità nei prossimi tre giorni

12 Luglio 2008
mediterraneo-centrale-sotto-scacco-ciclonico,-da-ovest-si-rafforza-l’anticiclone-delle-azzorre

Mediterraneo centrale sotto scacco ciclonico, da ovest si rafforza l’Anticiclone delle Azzorre

25 Settembre 2009
meteo-capovolto-in-russia:-neve-a-mosca-e-caldo-record-in-siberia

Meteo capovolto in Russia: neve a Mosca e caldo record in Siberia

16 Aprile 2019
caldo-ad-alti-livelli,-e-sempre-show-anticiclonico-animato-dai-bomboloni-temporaleschi

Caldo ad alti livelli, è sempre show anticiclonico animato dai bomboloni temporaleschi

25 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.