• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altalena meteo: dal maltempo all’anticiclone, entro fine mese nuove piogge

di Mauro Meloni
20 Ott 2015 - 14:20
in Senza categoria
A A
altalena-meteo:-dal-maltempo-all’anticiclone,-entro-fine-mese-nuove-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

ITALIA DIVISA A META’ – Un nuovo pericoloso vortice ciclonico innescherà altro maltempo potenzialmente intenso sulle regioni meridionali in questa parte centrale della settimana: non ci voleva poiché diverse zone sono ancora tuttora alle prese con forti criticità dovute alle piogge localmente alluvionali degli ultimi giorni. Questo trend così favorevole alle ciclogenesi mediterranee si ripete con anomala frequenza per via di un ponte d’alta pressione che prevale sul Nord Europa: aria fredda scorre sul bordo meridionale dell’anticiclone giungendo in parte anche sul Mediterraneo, ove va a contrastare con l’aria ben più mite nord-africana. Ecco che le nostre regioni meridionali sono quelle più penalizzate da questi contrasti così esplosivi, mentre il Nord risulta più protetto dall’anticiclone, coinvolto da un flusso d’aria fredda ma secca.

TREGUA DAL WEEK-END – L’alta pressione dovrebbe finalmente riuscire a proteggere l’intera Penisola negli ultimi giorni della settimana, quando il meteo andrà decisamente migliorando anche sulle regioni meridionali. In questo frangente sarà un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale a distendersi verso la nostra Penisola ed il Mediterraneo Centrale: tale rimonta anticiclonica scaturirà da un contestuale affondo di una saccatura atlantica verso la Penisola Iberica. Ci dovremmo quindi attendere un periodo stabile della durata di almeno 3-4 giorni, con temperature che risaliranno in modo deciso soprattutto al Centro-Sud, che più risentirà dei flussi miti di provenienza nord-africana. Al Settentrione l’anticiclone non sarà sempre sinonimo di cieli sereni, ma si potranno realizzare le condizioni adatte per i primi nebbioni padani.

Tendenza meteo fra il week-end e l'inizio della prossima settimana: probabile affermazione più convincente del bel tempo sull'Italia, grazie ad un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

NOVITA’ METEO FINE MESE – In questa persistente altalena, non potevano mancare notizie di cambiamento per gli ultimi giorni del mese, quando l’anticiclone dovrebbe mostrare un drastico cedimento, sebbene tale tendenza necessiti di doverose conferme, mancando oltre una settimana. Stavolta potrebbe aprirsi la strada per le correnti atlantiche e nord-atlantiche, le quali andrebbero a pilotare sistemi perturbati verso il Mediterraneo Centrale. Sarebbe l’occasione per il ritorno delle piogge in grande stile anche sulle regioni del Nord, dopo un periodo relativamente secco. Finora il flusso perturbato oceanico si è visto solo per brevi sprazzi e gran parte delle ondate di maltempo si sono verificate semmai per contrasti collegati a scambi meridiani e cioè alle correnti africane che si sono trovate a fronteggiarsi con aria più fredda discesa dal Nord Europa.

CONCLUSIONI – Dovremmo quindi attenderci un meteo piuttosto dinamico, con vicende alterne che porteranno anche a bruschi sbalzi di temperatura. Il clima più freddo dei prossimi giorni concederà spazio ad una breve fase di tepore, ma poi l’autunno potrebbe farsi di nuovo sentire con un nuovo calo termico entro fine mese, in corrispondenza del possibile nuovo peggioramento meteo dovuto al flusso nord-atlantico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-mercoledi-21-ottobre:-ancora-rischio-nubifragi-al-sud

Maltempo mercoledì 21 Ottobre: ancora rischio nubifragi al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record,-evento-di-eccezionale-rilevanza-in-corso,-con-picchi-termici-vicini-ai-30-gradi-sul-piemonte!

Caldo record, evento di eccezionale rilevanza in corso, con picchi termici vicini ai 30 gradi sul Piemonte!

19 Gennaio 2007
norilsk:-la-citta-del-gelo-apocalittico-dove-e-vietato-entrare

Norilsk: la città del gelo apocalittico dove è vietato entrare

8 Marzo 2013
4-marzo:-periodo-transitorio-sull’italia-con-temperature-in-rialzo

4 marzo: periodo transitorio sull’Italia con temperature in rialzo

5 Marzo 2004
velleita-anticicloniche-convincenti,-primo-assaggio-d’estate-nel-corso-del-weekend

Velleità anticicloniche convincenti, primo assaggio d’Estate nel corso del weekend

14 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.