• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione su tutta Italia; foehn sul Nord, nel fine settimana si potrebbe avere un peggioramento del tempo

di Andrea Meloni
11 Feb 2005 - 07:53
in Senza categoria
A A
alta-pressione-su-tutta-italia;-foehn-sul-nord,-nel-fine-settimana-si-potrebbe-avere-un-peggioramento-del-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione su tutta italia foehn sul nord nel fine settimana si potrebbe avere un peggioramento 2471 1 1 - Alta Pressione su tutta Italia; foehn sul Nord, nel fine settimana si potrebbe avere un peggioramento del tempo
Per la giornata odierna saranno poche le novità, se non un aumento della temperature su molte regioni del Centro Nord, dove in alcune località, di giorno, si potranno misurare valori termici gradevoli per il periodo.

Ma il tempo buono avrà vita breve perlomeno per buona parte d’Italia, infatti appare sempre più probabile un sensibile cambio di circolazione atmosferica da domenica, con un più severo peggioramento da lunedì, quando giungerà nel Mediterraneo centrale, aria artica marittima.

L’EVENTO DEL GIORNO
Il fenomeno più rilevante sarà l’aumento della temperatura nelle regioni settentrionali.

APPENA IERI
Possiamo segnalare soprattutto la mitezza che si è avuta su gran parte del Nord Italia, dove si sono manifestati gli effetti del foehn.
In varie località della Val Padana, la temperatura ha superato la soglia dei +10°C.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con addensamenti specie nella regione alpina e prealpina. La temperatura è attesa in aumento. I venti soffieranno settentrionali, deboli con rinforzi anche marcati nelle valli alpine.

Centro e Sardegna: da sereno a poco nuvoloso, con temporanei addensamenti. Temperatura in lieve aumento a partire dalle regioni occidentali. Venti deboli di direzione variabile.

Sud Italia e Sicilia: sereno o poco nuvoloso. La temperatura è attesa in lieve aumento. I venti saranno settentrionali, deboli.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Appare confermato l’ingresso tra domenica e lunedì, di correnti di aria fredda dall’Artico. Si avrà un conseguente marcato peggioramento, più tangibile al Centro e Sud, le Isole Maggiori, con nuove nevicate a quote basse.
Nei primi giorni della prossima settimana, maltempo e freddo si localizzeranno al Medio Adriatico, il Sud, le Isole Maggiori.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Nubi sparse 0 °C
Torino Caselle Nubi sparse 0 °C
Genova Sestri Nubi sparse 11 °C
Bergamo Orio al Serio Sereno 1 °C
Bolzano Nubi sparse -2 °C
Venezia Lido Nubi sparse -1 °C
Verona Villafranca Foschia -1 °C
Trieste Sereno 5 °C
Bologna Borgo Panigale Sereno 4 °C
Rimini Sereno -1 °C
Firenze Peretola Sereno -2 °C
Perugia Sereno -6 °C
Ancona Falconara Sereno -2 °C
Roma Fiumicino Sereno -2 °C
Napoli Sereno 1 °C
Amendola (Foggia) Sereno -1 °C
Bari Nubi sparse 2 °C
Lecce Sereno 4 °C
Crotone Nubi sparse 4 °C
Reggio Calabria Nubi sparse 8 °C
Catania Nubi sparse 3 °C
Palermo Nubi sparse 8 °C
Alghero Fertilia Sereno -1 °C
Olbia Costa Smeralda Sereno 5 °C
Cagliari Elmas Parzialmente nuvoloso 1 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
correnti-occidentali-tiepide-e-umide-stanno-determinando-una-temporanea-fase-mite

Correnti occidentali tiepide e umide stanno determinando una temporanea fase mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-aeronautica-30-giorni:-l’estate-in-luglio,-il-proseguimento-della-stagione

Meteo Aeronautica 30 giorni: l’ESTATE in Luglio, il proseguimento della stagione

29 Giugno 2019
aprile-caldo

Aprile caldo

2 Maggio 2007
ci-aspetta-un-weekend-estremamente-instabile:-avvio-estivo-fresco-e-temporalesco

Ci aspetta un weekend estremamente instabile: avvio estivo fresco e temporalesco

29 Maggio 2014
in-arrivo-una-fase-di-maltempo-autunnale-con-forti-piogge,-vento-e-neve-su-alpi

In arrivo una fase di maltempo autunnale con forti piogge, vento e neve su Alpi

19 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.