• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione sì, ma quante NUBI!

di Ivan Gaddari
09 Dic 2013 - 09:40
in Senza categoria
A A
alta-pressione-si,-ma-quante-nubi!
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione si ma quante nubi 30366 1 1 - Alta Pressione sì, ma quante NUBI!
Osservando l’immagine del MeteoSat abbiamo la riprova di come pur in presenza di una struttura anticiclonica, durante la stagione fredda, il tempo non necessariamente è splendido. La nuvolosità, di diversa natura, fa sì che in molte aree del Paese manchi il sole. Anzitutto notiamo persistenti annuvolamenti sul Tirreno meridionale, sul Canale di Sicilia ed anche sulle coste ioniche. Le nubi che stazionano sul Tirreno stanno producendo anche qualche goccia di pioggia, soprattutto in Sicilia e sulle coste campane.

Poi abbiamo delle nubi basse sul settore ovest della Sardegna e sul basso Lazio. Anche in questo caso non è da escludere qualche goccia di pioggia, specie a ridosso dei rilievi. Procedendo verso nord riscontriamo la presenza di nubi medio alte. Un’onda orografica che dalle Alpi si snoda verso le aree di pianura, causa i venti da nord che ancora soffiano sui crinali. Non a caso, proprio nelle zone alpine – eccezion fatta per l’alto Piemonte e la Valle d’Aosta – si notano ampie zone di sereno. Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cina,-inquinamento-alle-stelle:-pechino-assediata-dallo-smog

Cina, INQUINAMENTO alle stelle: Pechino assediata dallo SMOG

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
paradossi-anticiclonici:-mite-di-giorno,-ma-di-notte-fa-freddo!

Paradossi anticiclonici: mite di giorno, ma di notte fa freddo!

22 Dicembre 2014
alta-pressione-in-cattedra:-minacce-atlantiche-gia-alle-porte,-primi-cenni-di-cambiamento

Alta pressione in cattedra: minacce atlantiche già alle porte, primi cenni di cambiamento

29 Aprile 2010
le-onde-calde-nella-seconda-meta-d’agosto,-un-evento-sempre-piu-ricorrente-che-si-ripete

Le onde calde nella seconda metà d’Agosto, un evento sempre più ricorrente che si ripete

18 Agosto 2011
ritorno-anticiclone-nord-africano:-ecco-dove-fara-piu-caldo-in-settimana

Ritorno anticiclone nord-africano: ecco dove farà più caldo in settimana

9 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.