• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione scalpitante, instabilità costretta al Sud. Meteo primaverile a inizio settimana

di Ivan Gaddari
15 Apr 2011 - 11:42
in Senza categoria
A A
alta-pressione-scalpitante,-instabilita-costretta-al-sud.-meteo-primaverile-a-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Domani maltempo al Sud, un po' d'instabilità al Centro mentre al Nord comincerà ad affacciarsi un'area di Alta Pressione.^^^^^La settimana comincerà proponendo ampi spazi di sole, un clima tipicamente primaverile ma anche qualche scroscio di pioggia in vicinanza dei comprensori montani.
E’ cominciata una “crisi primaverile”. Aria piuttosto fresca e notevolmente instabile sta fluendo su gran parte d’Italia e risulta associata ad un’ampia circolazione depressionaria stazionante sull’Europa orientale. Tra oggi e domani si verrà a creare una Bassa Pressione, destinata a perdurare alcuni giorni nelle regioni Meridionali.

L’abbiamo definito un weekend dai due volti: nelle regioni Settentrionali si instaurerà una propaggine anticiclonica, proveniente da ovest, che avrà l’onere di ripristinare la stabilità. Al Sud agirà la massa perturbata, che invece causerà condizioni meteo incerte. Le regioni del Centro Italia si troveranno nel mezzo e vedranno alternarsi ampi spazi di sole a temporanei minacciosi annuvolamenti.

Partiamo dal sabato. Al Sud e in Sicilia sarà bene tenere gli ombrelli a portata di mano. Pioverà ovunque, in modo consistente su Calabria e Sicilia. Significa che le piogge, oltre a persistere gran parte della giornata, assumeranno sovente carattere di rovescio o temporale. La neve cadrà a quote superiori ai 1600/1700 m.

Vediamo al Centro e in Sardegna. Iniziamo col dire che su Toscana e Umbria splenderà il sole. Nella prima parte del mattino ci sarà qualche debole pioggia sparsa anche su Marche, Abruzzo, Molise e nel Lazio. Veri e propri acquazzoni coinvolgeranno la Sardegna meridionale, ma su tutte le regioni subentrerà un rapido miglioramento e dal pomeriggio si affermeranno ampie schiarite.

Schiarite che al Nord Italia saranno presenti da subito e le sole nubi significative coinvolgeranno le zone montagnose. La possibilità di qualche episodio instabile appare concreta sulle Alpi occidentali e nel Levante Ligure.

alta pressione scalpitante instabilita costretta al sud meteo primaverile a inizio settimana 20278 1 2 - Alta Pressione scalpitante, instabilità costretta al Sud. Meteo primaverile a inizio settimana
E siamo a domenica. Cambierà poco, nel senso che le regioni Meridionali saranno ancora influenzate dalla circolazione instabile. Acquazzoni e occasionali temporali si manifesteranno soprattutto nelle ore centrali, mentre di sera si apprezzerà un progressivo miglioramento. Sottolineiamo che in Calabria, durante la mattina soprattutto, pioverà con forza su tutto il versante ionico.

Residui episodi instabili potrebbero coinvolgere anche il Lazio, la Sardegna meridionale, l’Abruzzo e il Molise, ma si può asserire che in tutto il Centro Nord sarà una bella giornata di Primavera. Concludiamo il capitolo weekend dando cenno ai venti, che spireranno da est o da nord, mentre le temperature dovrebbero salire di qualche grado laddove ci sarà più sole.

La settimana Pasquale inizierà meglio. La struttura anticiclonica stazionante sull’Europa occidentale si espanderà verso est, raggiungendo l’Italia. Sole e temperature in rialzo in tutte le regioni, ance se va detto che rispetto alle proiezioni precedenti viene indicata una persistente instabilità diurna. Le nubi torreggianti si svilupperanno durante le ore più calde: su Alpi, lungo la dorsale appenninica e nelle aree interne insulari. Annuvolamenti che causeranno degli scrosci di pioggia, alcuni dei quali anche a carattere temporalesco.

Le temperature aumenteranno ovunque, specie le massime. I valori più alti verranno registrati in Val Padana, su Toscana, Lazio e Sardegna. Si raggiungeranno punte di 23-24 gradi in diverse località. La ventilazione, invece, diverrà debole e di direzione variabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parte-la-rivincita-anticiclonica,-ma-non-mostrera-il-pugno-di-ferro

Parte la rivincita anticiclonica, ma non mostrerà il pugno di ferro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-ci-terra-compagnia-per-gran-parte-della-settimana

L’alta pressione ci terrà compagnia per gran parte della settimana

7 Gennaio 2006
europa,-inverno-con-scarse-precipitazioni-per-mancanza-delle-correnti-dell’atlantico

Europa, inverno con scarse precipitazioni per mancanza delle Correnti dell’Atlantico

20 Aprile 2006
romagna,-e-tornata-la-neve

Romagna, è tornata la neve

31 Dicembre 2014
maltempo-nel-mediterraneo-e-in-algeria,-primo-caldo-in-russia

Maltempo nel Mediterraneo e in Algeria, primo caldo in Russia

15 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.